Tanti eventi!

Musica live, spettacoli, Cairo Medievale, Gunbi e tante altre sagre: ecco cosa fare nel weekend

Agosto inizia con tanti appuntamenti per tutti i gusti e le età

Savonese. Musica dal vivo, mostre, spettacoli teatrali, l’atteso appuntamento con Cairo Medievale, ma soprattutto tantissime sagre – tra cui l’atteso ritorno dei Gunbi a Toirano – in tutta la provincia per soddisfare davvero tutti i palati. Gli eventi estivi di agosto partono all’insegna del gusto, ma non mancheranno anche tanti altri appuntamenti per trascorrere ore di divertimento e relax con amici e famiglia. Ma ora entriamo nel dettaglio e scopriamo cosa ci aspetta!

A TOIRANO TORNANO I GUNBI

Fino al 6 agosto 2023 a Toirano torna l’attesissima Festa dei Gunbi, arrivata all’edizione numero trentaquattro, organizzata dall’omonima associazione con il patrocinio e la partecipazione del Comune di Toirano. Per quattro giorni il borgo antico di Toirano sarà animato da una fiera mercato, animazione, musica dal vivo, ma soprattutto ad essere protagonisti saranno i piatti tipici e locali, oltre alla birra ed i vini del territorio. Per tutta la durata dell’evento ci sarà la cena rustica dalle ore 19,30 nel parco del Marchese e nel centro storico. Per informazioni è possibile scrivere su WhatsApp al numero 388 49 27 194 o via mail a info@festadeigunbi.it o visitare il sito www.festadeigunbi.it o la pagina Facebook dell’evento.

Qui il programma completo dell’evento

PALLARE SI ANIMA CON LA FESTA DELLA SOLIDARIETA’

Dal 3 al 6 agosto a Pallare appuntamento con la 23esima 23esima Festa della Solidarietà. organizzata da Avis col supporto di MeteoValbormida, Gruppo Pirotto e Comune di Pallare. A partire da giovedì 3, tutte le sere, dalle 19 apriranno gli stands gastronomici con gli speciali menù dell’Avis e i Lisotti. Per tutta la durata dell’evento sarà aperta la XII edizione dell’Esposizione Mercato di Pallare in collaborazione con il Gruppo Pirotto.
Inoltre, tutte le sere, sarà aperto il Luna Park e ci sarà l’esposizione American Cars (con ingresso gratuito).

A POGLI LA SAGRA DELLE ROSE

Dopo tre anni d’interruzione, riprende la storica ““Sagra delle rose”” nella borgata di Pogli del Comune di Ortovero. Venerdi 4, Sabato 5 e domenica 6 agosto a partire delle ore 19.00, presso il campo sportivo, si potranno degustare piatti tipici della tradizione ligure accompagnati da vini locali doc.

A BARDINO LA SAGRA CAMPESTRE

Da venerdì 4 a domenica 6 agosto la frazione Bardino Vecchio di Tovo San Giacomo si anima con la Sagra Campestre che quest’anno arriva alla sua 38esima edizione. Dalle 19 ad attendere il pubblico ci saranno buon cibo con ravioli, porchetta alla brace e tanti altri piatti tipici oltre a vini selezionati. Inoltre, per ciascuna delle serate, non mancherà la musica con orchestra.

Qui il programma completo dell’evento”.

LA VALBORMIDA SI ANIMA CON CAIRO MEDIEVALE

Dal 5 al 10 agosto torna l’attesissimo appuntamento con Cairo Medievale, la grande festa che animerà le vie del centro storico del comune della Valbormida. Nell’edizione 2023 saranno 20 le associazioni, capitanate dalla Pro Loco di Cairo Montenotte, organizzatrice della manifestazione, a dar vita ad altrettante Taverne dove si potranno gustare piatti della tradizione locale e dove oltre 400 volontari, vestiti con abiti d’epoca, si adopereranno per accogliere i visitatori. Per l’intrattenimento verranno ospitate 15 compagnie di artisti, dai musici ai saltimbanchi, che daranno vita a performance adatte a tutta la famiglia. Nel centro storico verranno anche allestite due arene per gli spettacoli, la principale in piazza della Vittoria e un’altra in piazza XX Settembre.

Qui tutti i dettagli.

A VADINO LA SAGRA ALLE OPERE PARROCCHIALI

Torna dal 4 al 6 agosto la sagra ““A Vain pè mangià bén” alle opere parrocchiali di San Bernardino in località Vadino ad Albenga in via Einaudi 62. A partire dalle 19:30 si potranno gustare i piatti di una volta cucinati come fatti in casa con l’amore e la passione di chi dietro le cucine c’è da sempre.

AL PORTO DI FINALE SBARCA VARI GOTTI E FRITTI

Fritti, primi piatti, panini, vini, dolci, birre, gelato, artigianato e attività informative sul mondo del mare e di vela, canoa e snorkeling. Venerdì 4 e sabato 5 agosto ritorna, dalle ore 18, dopo la sosta per la pandemia, Vari Gotti&Fritti al Porto di Finale Ligure, il primo dei due appuntamenti che animeranno il Porto in questa stagione estiva con le prelibatezza proposte dalle Associazioni locali e dai produttori di vino, birra e gelati del territorio.
Tra le proposte: pesci fritti, panini alle acciughe, focaccini del finale dolci e salati con lardo o nutella, primi piatti, dolci e caramelle, gelato artigianale, vini del territorio, birre artigianali e diverse sfiziosità per aperitivi sfiziosi.
La location dell’evento è unica, il pubblico potrà usufruire gratuitamente del parcheggio interno al Porto (fino ad esaurimento posti) ed avere la possibilità di passare una serata direttamente sul mare sorseggiando un buon bicchiere di vino locale e degustando un piatto della tradizione. Vari Gotti&Fritti non è solo enogastronomia, ma anche attività informative e teorico/pratiche legate al mare con lo stand informativo della Lega Navale del Finale.
Vari Gotti&Fritti è un appuntamento dedicato al mare ed alle attività proposte dalla Lega Navale di Finale. La prossima data sarà l’8 e 9 settembre. L’evento è organizzato da OroArgento con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Finale Ligure e della Finale Ambiente SPA – Porto di Finale Ligure.

Leggi tutto quello che c’è da sapere.

IL NOLI MUSICA FESTIVAL PROPONE L’OPERA

Il Noli Musica Festival presente gli spettacoli della Lirica che si svolgeranno al Castello di Monte Ursino di Noli, uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Liguria. Sabato 5 e domenica 6 agosto, alle 20,30, ci sarà opera al Castello con “Madama Butterfly” ovvero “La nave e la farfalla”, una storia di naufragi, amore e morte. Il naufragio del Transylvania narrato da un insolito testimone oculare.

Qui tutte le informazioni sulla serata.

A CASTELVECCHIO CONTINUA IL FESTIVALCONTRARIO

A Festivalcontrario – Vivere la Val Neva, il 4 agosto la giornata sarà dedicata alla castagna. L’atmosfera entrerà nel vivo del tema alle 18.30 in piazza della Torre a Castelvecchio di Rocca Barbena con dove il laboratorio del gusto delle antiche vie del sale presenterà una performance ai fornelli con protagoniste castagne garessine De.Co. nell’ambito del progetto promosso dal Festivalcontrario di recupero dei castagneti del “Borgo Più Bello D’Italia”.
“Innesti” è il docufilm in programma la sera alle 21.00 in Piazza della Torre. Documentario emozionale di Sandro Bozzolo, scritto dallo stesso regista insieme a Francesca Arossa, racconta la storia di un padre, un figlio e un bosco abbandonato in un presente in cui l’umanità ha smesso di rispettare i tempi e le esigenze della natura

Qui il programma della giornata.

A BORMIDA DUE GIORNI DI CIBO E MUSICA

Sabato 5 e domenica 6 agosto in piazza della Chiesa a Bormida due giorni dedicati al buon cibo e alla musica.
Sabato 5, dalle 19, protagonista sarà la porchetta allo spiedo, mentre domenica 6, dalle 16, ci sarà la sagra dl Fazzino (prodotto De.Co.).

In entrambe le giornate è previsto intrattenimento con musica dal vivo.

Qui tutte le informazioni.

PROSEGUE IL FESTIVAL TEATRALE DI VEREZZI

Il programma del 57° Festival di Borgio Verezzi prosegue il 5 e 6 agosto, sempre in piazza Sant’Agostino – inizio alle 21,30 -, con la prima nazionale di Vicini di casa, Con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta; Di Cesc Gay; Traduzione Pino Tierno; Regia Antonio Zavatteri; Scene Roberto Crea; Costumi Francesca Marsella; Produzione CMC/Nidodiragno, Cardellino srl, Teatro Stabile di Verona.

Qui i dettagli sullo spettacolo.

ULTIMO APPUNTAMNTO CON IL CORSO IN MUSICA

Si chiude domenica 6 agosto la seconda edizione della rassegna “Il Corso in Musica” evento patrocinato dal Comune di Savona e organizzato da Confartigianato in collaborazione con Zelo Gelateria, Spizzy, Tucano bar e Libraccio nell’isola pedonale di Corso Italia.

Sul palco allestito nell’isola pedonale di Corso Italia (zona ex San Paolo) si esibiranno i Sound Machinery che ci riporteranno negli anni ’80.
Il concerto è gratuito.

Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.

leggi anche
Generico luglio 2023
Grande evento
Palio di Albenga, successo anche per la seconda serata. Ecco i prossimi eventi della manifestazione

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.