Murialdo. L’Assemblea dei soci dell’Associazione “Murialdo: Arte e Storia” si è riunita per rinnovare le cariche sociali. Alla presidenza è stato riconfermato Antonello Merialdo, mentre sono stati eletti consiglieri Anna Core, Giancarlo Decastelli, Piergiuseppe Melighetti, Ada Nolasco, Gianna Scotto, Gabriella Viglizzo, Corrado Zunino. A completare la compagine sociale il revisore dei conti Samuele Salvatico.
“Dopo gli anni difficili della pandemia, l’associazione ha ritrovato una sua stabilità – afferma il presidente Antonello Merialdo – abbiamo preso in carico un ciclo di restauri molto importante, grazie al sostegno della Fondazione Agostino De Mari, che porterà in autunno a completare il recupero dell’aula dell’Oratorio di Sant’Agostino e del suo pregevole ciclo di affreschi del Cinquecento”.
L’associazione non si limita solo a intraprendere recuperi di beni storici e architettonici: “Nel mese di agosto saremo impegnati in tre iniziative, la prima per presentare l’ultima proposta editoriale dell’associazione, ‘La Storia del Monastero’, mentre a seguire sarà organizzata una conferenza incentrata sul periodo storico dell’appartenenza di Murialdo al Marchesato di Finale. In ultimo, i volontari apriranno le porte alle visite guidate di due monumenti storici tra i più importanti della vallata: la parrocchiale quattrocentesca di San Lorenzo e l’Oratorio cinquecentesco di San Rocco, ricchi di opere artistiche e di aneddoti storici”.
Fondata nel 2014, l’associazione si avvia a tagliare il traguardo dei dieci anni di vita, per proseguire nella sua opera di salvaguardia della storia e dell’arte murialdesi.