Canali

Turismo in continua crescita ad Albenga, presentata la nuova linea di comunicazione alle strutture ricettive

Vicesindaco Passino: "Continuiamo a fornire ai gestori tutti gli strumenti utili sia per attirare visitatori e turisti dall’Italia e dall’estero, sia per agevolarli nei vari adempimenti burocratici esistenti"

Generico giugno 2023

Albenga. Arrivare al cuore delle persone e far crescere il “marchio Albenga”. Questa la linea di comunicazione turistica presentata oggi ai gestori delle strutture ricettive di Albenga che sarà utilizzata sui canali social di “Scopri Albenga” (Facebook e Instagram).

La campagna comunicativa che partirà sarà volta a far crescere sempre più il sentiment positivo di Albenga che si sta attestando sempre più quale perla del turismo nel ponente savonese e non solo.

“I dati sulle presenze del 2022 (circa 508.204 presenze) parlano chiaro ed evidenziano un trend in continua crescita – afferma il vicesindaco Alberto Passino -. Negli ultimi anni Albenga è cambiata molto, questo è sotto gli occhi di tutti, e si sta affermando sempre più come meta turistica grazie soprattutto alla sinergia tra amministrazione e operatori del settore”.

“Un importante elemento di sviluppo sono gli eventi che grazie agli uffici e all’assessore Marta Gaia, hanno accresciuto l’attenzione di turisti e tessuto economico sempre più attenti alla nostra città quale nuova meta turistica – prosegue -. Da parte nostra intendiamo continuare a fornire ai gestori delle strutture ricettive tutti gli strumenti utili sia per attirare visitatori e turisti dall’Italia e dall’estero, sia per agevolarli nei vari adempimenti burocratici esistenti (in questo senso è stato presentato il portale per la tassa di soggiorno che aiuterà a tenere sempre presenti scadenze e adempimenti e a espletarli in modo rapido e intuitivo)”.

Generico giugno 2023

Marco Garofalo, che gestirà la nuova linea di comunicazione di ScopriAlbenga, commenta: “L’idea è quella di arrivare al cuore, alle emozioni attraverso video nei quali tutti possano riconoscersi.
L’immagine che vogliamo trasmettere deve parlare a tutti attraverso strumenti nuovi e accattivanti. Oltre ai video proporremo le eccellenze del territorio – che siano i prodotti, l’arte, la cultura o il nostro mare ecc – in una chiave innovativa, fornendo un elemento in più che possa attirare l’attenzione e divertire. #vogliosoloalbenga sarà il nuovo hashtag che lanceremo. Una sorta di “tormentone” che intendiamo proporre in tutte le lingue per avere sempre più un profilo internazionale che si rivolga, non solo a noi cittadini che le bellezze di Albenga le conosciamo già molto bene, ma che “guardi fuori” e si rivolga a chi ancora non conosce la nostra città”.

Per quel che concerne l’imposta di soggiorno si precisa che per l’anno 2023 l’imposta sarà applicata limitatamente al periodo dal 1° aprile al 31 ottobre. Il Comune di Albenga mette a disposizione gratuitamente un software per agevolare la gestione delle attività legate agli obblighi dichiarativi e di versamento dell’imposta. Si consiglia di iscrivere la propria struttura al portale seguendo questo il seguente link https://albenga.imposta-soggiorno.it/ e poi seguire le istruzioni all’interno del software anche attraverso la visione dei tutorial disponibili.

La compilazione telematica, a differenza della cartacea, facilita l’inserimento dei dati, evita la consegna all’ufficio del protocollo delle dichiarazioni perché visibili all’ufficio preposto direttamente on line, rende automatico il calcolo dell’imposta dovuta evitando errori e ritardi nell’invio delle dichiarazioni riducendo così anche il rischio di sanzioni per omesse o infedeli dichiarazioni. Inoltre il software genera in automatico le dichiarazioni obbligatorie: Agente contabile MOD.21 e Dichiarazione annuale cumulativa per il Ministero delle Finanze.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.