Celle ligure

“Meeting Arcobaleno Scuola – con i Lions oltre le barriere”: giornata di inclusione e sport al campo della Natta

Iniziativa rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado con la partecipazione di Atleti Special Olympics e di alunni diversamente abili

Celle Ligure. Amicizia, sport, inclusione. Un successo, quello di ieri, per il “Meeting Arcobaleno Scuola – con i Lions oltre le barriere”. Sono stati infatti circa 300 i ragazzi delle scuole delle Albisole, di Celle, Varazze, Arenzano, Cogoleto e della Valbormida che ieri, al campo della Natta, si sono impegnati in varie specialità sportive insieme a studenti e associazioni di disabili nell’ambito del Meeting Arcobaleno Scuola.

Circa 40 ragazzi di associazioni disabili hanno gareggiato, tra cui Il Granello, ADSO, ed altri gruppi. Erano presenti anche 3 atleti di Cassine, in provincia di Alessandria.

Un giorno di sport e inclusione al centro sportivo “Olmo-Ferro”. Impegno e solidarietà per la sesta edizione del “Meeting Arcobaleno Scuola – con i Lions oltre le barriere”.

L’obiettivo della manifestazione, quello di avvicinare i ragazzi con disabilità allo sport e di stimolare le associazioni sportive presenti nel territorio ad aprirsi al mondo della disabilità, è stato centrato.

I risultati

Nella categoria ragazze la varazzina Annaviola Bruzzone ha dominato i 600, corsi in 2.00.00 prevalendo su Sara Fazio (Albisole) e Anita Giusto (Celle Ligure). I 60 piani hanno visto l’affermazione di Lara Fredianelli (Varazze) in 9.38, su Estella Bormida (Albisole) e Lisa Agnese (Celle). E’ di Celle la vincitrice del lungo, Giorgia Carè, impostasi con la misura di 3,77 su Giulia Balan (Carcare) e Alice Panarelli (Varazze). Il vortex è appannaggio di Chiara Germano (Carcare) grazie ad un miglior lancio di m. 32,45. Argento per Greta Grimaldi (Varazze) e bronzo per Marta Catzeddu (Albisole).

Per quanto concerne la categoria ragazzi molto combattuti i 600, con vittoria in volata per il varazzino Giacomo Fiorito che con il tempo di 1.56.21 ha prevalso sui compagni di istituto Emanuele Rapallo e Giovanni Olivieri. I 60 piani hanno visto la conferma del giovane talento Stefano Canepa (Varazze) in 8.73. Secondo posto per Gabriele Ghirardini (Cogoleto) in 8.85 e terzo per Andrea Gaiezza (Albisole) in 9.53. Nel salto in lungo il migliore è risultato Lorenzo Balestrasse (Varazze) grazie ad un balzo a 4.38. Alle sue spalle si sono classificati Federico Rategni (Varazze) e Pietro Milanese (Cogoleto). Nel vortex ottimo lancio a 43.53 ed affermazione per Vittorio Aramini (Albisole), con Tommaso Negro (Varazze) in seconda posizione e Daniel Fassone (Varazze) terzo.

Veniamo quindi alla categoria Cadette. Grande gara sui 600 per Chiara Benetti (Albisole) impostasi in 1.53.49, con buon margine, su Giorgia Bongiovanni (Varazze) e Sofia Doragrossa (Albisole). Negli 80 si è imposta la cellese Elisa Siri in 11.47, prevalendo su Sofia Tasso (Arenzano) e Linda Ottonello (Albisole). Il salto in lungo ha registrato il successo di Giulia Zambosco (Cogoleto) con la misura di 3.90. L’argento è andato a Elena Piazza (Albisole), mentre Diletta Garbarino (Celle Ligure) ha conquistato la medaglia di bronzo. Nel salto in alto affermazione per la varazzina Maria Teresa Del Gobbo con la buona misura di 1.40. Alle sue spalle Giulia Ghia (Cairo) e Carlotta Negro (Albisole). Nel getto del peso ha prevalso Mia Ventura (Albisole), su Emma Lanza (Varazze).

Ed ecco infine il quadro dei risultati riferiti alla categoria Cadetti. Appassionante la gara dei 600 con Francesco Viberti (Carcare) che ha condotto la gara sino a pochi metri dall’arrivo grazie ad una partenza “a tuono”… Nel finale sono però emersi i più esperti Valerio Pagano (Celle) che si è imposto in 1.45.38 sul varazzino Davide Macrì e su Luca Zunino (Albisole). Negli 80 ampio margine per l’affermazione di Andrea Biale (Varazze) in 10.12. Alle sue spalle finiscono Matteo Pittaluga (Arenzano) e Francesco Rossi (Varazze). Buon 5.03 nel salto in lungo per Alessio Negro (Arenzano) che ha avuto la meglio su Lorenzo Panarelli (Varazze) e Matteo Vallerga (Varazze). Nel salto in alto vittoria con 1.45 per Daniel Fazio (Varazze). Seconda piazza per Elia Gavarone (Celle) e terza per Daniele Danaidi (Varazze). Gaoussou Baratella (Varazze) ha vinto il peso con la misura di 9.13. Al secondo posto Matteo Giusto (Albisole) ed al terzo Alessio Mordeglia (Celle).

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.