Gran finale

“Ceramica in Celle”, veleggiata e arte concludono la carrellata di eventi

Ma le mostre si potranno ammirare fino al prossimo 18 luglio

Ceramica in Celle

Celle Ligure. Giornata conclusiva quella di domani, sabato 10 giugno, per gli eventi di di “Ceramica in Celle 2023″ con la premiazione della veleggiata dedicata alla Baia della Ceramica alle 16, al porticciolo di Cala Cravieu, e le presentazioni d’arte e ceramica alle 17 nel Centro Raffaele Arecco.

La rassegna, organizzata dal Comune di Celle Ligure, non termina qui: continuerà fino a domenica 18 giugno con le visite del paese come “galleria d’arte” e le mostre in Sala Consiliare e nella Sala Espositiva della Biblioteca Pietro Costa, sulla passeggiata.

“Ceramica in Celle 2023”, biennale voluta e organizzata dal Comune, proporrà per sabato la presentazione degli atti del 55° Convegno Internazionale del Centro Ligure per la Storia della Ceramica a cura di Rita Lavagna Varaldo, presidente della sezione Sabazia dell’Istituto Internazionale Studi Liguri e Federico Marzinot, ceramologo.

Nel pomeriggio, il critico d’arte e curatore del MuDA di Albissola, Luca Bochicchio, il curatore della pubblicazione Francesco Soldani e il ceramista Marcello Mannuzza, illustreranno il volume “Un’avventura. Ceramica a Siena, raccolta di Ceramica Contemporanea della Nobile Contrada del Nicchio” che fissa un decennio di attività artistica con 111 opere rappresentate e 94 ceramisti elencati.

Poi, un momento atteso: il professor Stefano Meirana presenterà il restauro dello spettacolare dipinto seicentesco, prelevato lo scorso dicembre da una stanza di Palazzo Pozzo Bonello, ex sede della Pinacoteca Civica di Savona, e incastonato nel centro Arecco. Qui è stato sottoposto a un meticoloso lavoro da parte dello stesso Meirana e dei suoi collaboratori. Un bellissimo risultato frutto di cura e competenza che lo ha restituito al suo antico splendore.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.