Green

Alle scuole delle Albisole la Bandiera Verde della Fee

Dal 2004 i Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina incentivano e supportano l’adesione degli istituti scolastici al percorso Eco-Schools

Albisola Superiore/Albissola Marina. I ragazzi indagano sull’ambiente, sull’edificio scolastico e scoprono il proprio territorio e città, propongono idee e suggerimenti alle Amministrazioni e si impegnano in prima persona per la salvaguardia e il miglioramento del proprio ambiente di vita. Accade nelle Albisole ormai da 19 anni e oggi è stata consegnata ai ragazzi delle Scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo delle Albisole l’ambita Bandiera Verde, quale importante riconoscimento di eccellenza ambientale.

Dal 2004 i Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina incentivano e supportano l’adesione degli istituti scolastici al percorso Eco-Schools, con il supporto del Centro Educazione Ambientale (CEA) Riviera del Beigua. La finalità che si intende perseguire è quella di “aprire” sempre di più il mondo della scuola al territorio, individuando temi che possano portare i bambini a confrontarsi con la scoperta, salvaguardia, valorizzazione delle emergenze locali e con esperienze di cittadinanza attiva.

A tal fine, i bambini delle attuali classi quarte della Scuola Primaria di Albissola Marina hanno approfondito il tema dei rischi naturali con particolare riguardo al rischio idrogeologico. La Liguria, particolarmente soggetta ad eventi idrogeologici pericolosi per le caratteristiche del suo territorio e gli interventi umani, permette di affrontare discorsi delicati attingendo alla storia della nostra realtà. Su invito dell’Amministrazione Comunale, sono state realizzate mascotte e vignette dedicate a rischi naturali di particolare rilievo nel territorio albissolese, tre di queste diventeranno protagoniste di pannelli informativi, posizionati in punti critici, con l’intento di sensibilizzare ai buoni comportamenti.

I bambini delle classi terze della Scuola Primaria di Albisola Superiore hanno dato vita ad una progettazione complessa e impegnativa che vedrà il frutto di tanto lavoro il prossimo anno scolastico, con l’inaugurazione di una vera e propria Biblioteca dei Semi. Un’iniziativa che permette di riscoprire il piacere di coltivare, di godere dei frutti della terra e di condividerli con la comunità. Con la collaborazione delle famiglie, i bambini hanno organizzato una raccolta di semi, per poi proseguire con la catalogazione degli stessi, la realizzazione di disegni delle specie e la realizzazione di schede di approfondimento, contenenti indicazioni di semina, ricetta e tante altre curiosità.

Parallelamente sono state portate avanti azioni in tema di mobilità sostenibile e rispetto del mare, oltre all’adesione ormai tradizionale a importanti campagne di sensibilizzazione quali per esempio “M’illumino di Meno”.

Dal punto di vista metodologico, il percorso Eco-Schools, promosso dalla FEE (Foundation for Environmental Education), costituisce l’occasione per realizzare esperienze di progettazione partecipata e cittadinanza attiva, in cui bambini e ragazzi possano essere attori importanti, ciascuno secondo la propria età. Se il progetto viene valutato positivamente dalla FEE, questa conferisce alla scuola la “Bandiera Verde” quale riconoscimento di eccellenza ambientale.

Il coinvolgimento di tutti gli alunni viene garantito dall’impegno delle classi-pilota, che seguono più da vicino la progettazione e lo svolgimento del programma e si incaricano di farne partecipi tutti i compagni e le relative famiglie.

Ampio spazio viene sempre dato al dialogo ed al coinvolgimento dell’Amministrazione, delle famiglie, delle Associazioni e dei soggetti presenti sul territorio locale.

Eco-schools viene poi integrato con le altre esperienze di educazione alla sostenibilità e partecipazione portate avanti dalla scuola. Il CEA Riviera del Beigua agisce in questo contesto come referente di livello locale per il progetto, fornendo un supporto didattico ed operativo attivo alle scuole coinvolte.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.