Albenga. “Albenga patria dell’archeologia subacquea italiana”: è questo il titolo del grande evento che si svolgerà all’ombra delle torri ingaune venerdì 9 giugno.
Un’iniziativa portata avanti dalla Soprintendenza Archeologica in collaborazione con il Comune ingauno, alla quale prenderà parte anche il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
L’evento si aprirà con un convegno, fissato alle 16, all’auditorium San Carlo, nell’ambito del quale saranno presentati il libro “La Nave Romana di Albenga” e i lavori di restauro e allestimento del nuovo Museo Navale Romano.
Quindi, i saluti istituzionali di Riccardo Tomatis (sindaco di Albenga), Alberto Passino (vicesindaco di Albenga), del governatore Toti e dell’assessore regionale Marco Scajola. Chairman sarà Vincenzo Tinè (Soprintendente Sabap Vemet).
A seguire, saranno trattati diversi temi: “L’impegno del MIC per la valorizzazione di Albenga e del mare ingauno”; “Studi, ricerche e progetti per il nuovo Museo Navale Romano di Albenga”; “I musei liguri e il mare”; “L’archeologia subacquea ligure e il contesto nazionale”; “Le prospettive future per l’archeologia subacquea e la sua valorizzazione museale in Liguria e in Italia”.
Al termine, intorno alle 18, è prevista una visita in anteprima al Museo Navale Romano per la presentazione del nuovo allestimento.