Sorpresa

Varazze, spostano la statua di Don Bosco e trovano un messaggio del 1950 in una bottiglia

“Continueremo questa tradizione con una lettera che inseriremo nel nuovo basamento. Forse, tra 150 anni, qualcuno troverà questo documento che parla di noi”

Varazze. Inaspettato e prezioso ritrovamento nel basamento della statua di Don Bosco che, ieri mattina, è stata trasferita da una zona all’altra dell’Oratorio Salesiano. Con grande sorpresa ed emozione, è stata ritrovata una bottiglia contenente un messaggio. Durante l’operazione di spostamento si è rotta e ne è uscito uno scritto su un foglio ingiallito e indebolito dal tempo.

Un messaggio scritto nel lontano 1950 che era stato inserito, proprio nel basamento, durante i lavori di restauro dell’opera in cui è scritto, come legge Ivano Perata, responsabile dell’ Oratorio: “Nell’Anno Santo del Signore 1950, regnante il papa di Maria Santissima Assunta Pio XII, Presidente della Repubblica Einaudi, Vescovo della Diocesi G. B. Parodi, Rettor Maggiore dei Salesiani Don Ricaldone, Ispettore Don Festini, direttore del Collegio Don Treccia Alfredo, rinnovandosi questo monumento si lasciò questo documento, 23 dicembre 1950 Anno Santo”. 

Una scoperta che ha emozionato moltissimo i responsabili dell’Oratorio: “Conserveremo il documento tra le cose più preziose dell’Oratorio, ha detto Claudio Caiano ai microfoni di IVG.it. – Sogniamo infatti di poter presto aprire una sala espositiva all’interno del Don Bosco per rendere visibili scritti importanti, tra cui le copie di alcune lettere di Sandro Pertini”. 

Don Bosco statua

Ora però subito al lavoro per realizzare qualcosa di commovente: “Scriveremo anche noi una messaggio come quello che abbiamo trovato con i nomi di chi ricopre oggi le stesse cariche citate nello scritto, – sottolinea il cooperante salesiano. – Continueremo così questa tradizione con una lettera che inseriremo nel nuovo basamento della statua. E chissà tra 150 anni, magari qualcuno, muovendo la statua, troverà questo documento che parla di noi”. 

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.