30° edizione

Tornano a Loano le Uova di Pasqua Ail che aiutano la ricerca scientifica

Il 24, 25 e 26 marzo l'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma sarà in piazza per raccogliere fondi

Uova di Pasqua Ail

Loano. Il 24, 25 e 26 marzo Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua Ail, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non invecchia mai.

I volontari scendono in piazza per la prima volta nel 1994, lo stesso anno in cui viene scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%.

Da allora la storia della ricerca in ematologia e la storia di Ail scorrono in maniera parallela, permettendo di raggiungere importanti traguardi sul fronte delle terapie ma anche del miglioramento della qualità di vita di malati e famiglie. Ancora oggi però tanti i pazienti aspettano una cura definitiva e per questo è importante continuare a camminare insieme, per rendere i tumori del sangue sempre più curabili.

“Ti chiediamo quindi di continuare a sostenerci – spiegano da Ail – Il 24, 25 e 26 marzo scegli le Uova Ail in oltre 4500 piazze italiane. Con un contributo minimo di 12 euro potrai fare qualcosa di grande contro leucemie, linfomi e mieloma”.

A Loano le Uova Ail saranno in vendita presso le Amministrazioni Michero, in via Aurelia 348.

 

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.