Verde scolastico

“Nontiscordardimè operazione scuole pulite”: l’iniziativa di Legambiente nella scuola di Rocchetta a Cairo

Svolti lavori di manutenzione per rendere più accoglienti e confortevoli gli spazi e le aree scolastiche

Cairo M. A Rocchetta Cairo, presso la Scuola dell’Infanzia e Primaria, per il terzo anno consecutivo si è svolta l’iniziativa “nontiscordardimé operazione scuole pulite”, promossa da Legambiente.

Si tratta dell’appuntamento primaverile dedicato alla riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici: “Un’occasione di protagonismo e partecipazione attiva dove l’intera comunità scolastica svolge piccoli lavori di manutenzione per rendere più accoglienti e confortevoli gli spazi della scuola, come rinfrescare e decorare le pareti di classi e corridoi, piantare alberi e fiori, realizzare degli orti scolastici, ripensare e abbellire gli spazi interni ed esterni” sottolinea l’associazione ambientalista.

“A Rocchetta Cairo, quando la scuola chiama, la comunità risponde: un bel gruppo di volontari, genitori e non, si sono uniti ai bambini alle maestre Sandra e Alma, ai collaboratori Giulia e Francesco e con entusiasmo e dedizione hanno effettuato degli importanti lavori di rigenerazione del giardino scolastico: sfalcio di edera, raccolta delle foglie, sistemazione delle aiuole con fiori e piante, montaggio dell’orto didattico e degli arredi esterni. Il giardino è stato impreziosito dalla messa a dimora di due piante cariche di un grande valore affettivo: la “viola di Rossana Zampieri” (V.Lydia Groves perenne), e un Siliquastro (detto albero di Giuda)” affermano dall’istituto cairese.

Si è lavorato fino a che la luce lo ha permesso e l’evento è terminato con una merenda per tutti e con le parole delle maestre Sandra e Alma: “Aderiamo da tre anni all’iniziativa e grazie al prezioso aiuto della comunità riusciamo a mantenere l’ambiente scolastico bello e ordinato”.

“Questo progetto è molto importante perché ci serve per rafforzare la nostra azione educativa: attraverso l’esperienza diretta e l’esempio trasmettiamo valori importanti come la tutela del bello e della natura, che vanno custoditi e curati. Inoltre ci piace avere momenti di condivisione e di aggregazione che permettono alle famiglie di stare insieme: è anche questo il senso che noi vogliamo dare a questa giornata. L’entusiasmo e l’allegria dei bambini sono quello che trascina e alimenta la nostra passione”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.