Sport

“Insulti e perdite di tempo dei baby raccattapalle”, Cairese multata: “Sempre educati e rispettosi”

Il club difende l'operato dei giovanissimi tesserati gialloblù: "Accuse gravissime e inaccettabili"

Cairese vs Taggia

Dura presa di posizione della Cairese, a cui non è andata giù la multa di  150 euro inflitta dal giudice sportivo per le perdite di tempo e gli insulti del pubblico e dei giovani raccattapalle rilevati dalla terna arbitrale in occasione della partita casalinga vinta contro la Forza e Coraggio.

Il comunicato recita così: “A titolo di responsabilità oggettiva viene stabilità l’ammenda di 150 euro alla Cairese per il comportamento dei propri sostenitori i quali, per tutta la durata della gara, rivolgevano continue espressioni ingiuriose e irriguardose all’indirizzo della terna arbitrale; tale comportamento veniva adottato, in qualche occasione, anche dai giovanissimi raccattapalle che agivano per emulazione del pubblico. Per comportamento antisportivo, in quanto dopo il vantaggio, gli stessi raccattapalle venivano spostati, al fine di perdere tempo nelle fuoriuscite della palla (infrazione rilevata da parte di un assistente arbitrale)”.

La Cairese ha affidato a una nota ufficiale la replica. Il club, si legge, “si dissocia totalmente da quanto in esso riportato, poiché la partita in questione  trascorsi pochi minuti di gioco, vedeva la Cairese in vantaggio di tre reti sulla formazione del Forza e Coraggio e nessuno dei ragazzi atti al ruolo di raccattapalle, di età inferiore agli anni dieci, tesserati presso la nostra società, si è permesso di intaccare il corretto sviluppo della gara”.

La società puntualizza poi che non vi è l’obbligo di avere dei raccattapalle e tiene a difendere  il comportamento dei propri giovanissimi tesserati: “La società precisa, in aggiunta, che i giovanissimi tesserati hanno occupato le postazioni iniziali assegnate loro fino al termine della gara con educazione e rispetto, come dimostrato sempre in tutte le precedenti partite nel corso delle quali sono stati protagonisti a bordo campo. Accuse gravissime e inaccettabili, le quali ledono, ingiustamente, l’immagine dell’ A.S.D. Cairese 1919. La stessa ricorda di non avere obbligo alcuno di fornire questo servizio tutte le domeniche, il quale è stato istituito proprio con l’intenzione di limitare il più possibile la perdita di tempo durante le gare e, conseguentemente, garantire ad entrambe le squadre pari condizioni, senza alcun tipo di favoritismo casalingo.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.