Sinergia

Sindaci savonesi, sindacati e parlamentari liguri: “Incontro con il ministro per risolvere le vertenze e sbloccare nuove risorse”

Si è tenuto oggi il primo incontro del Tavolo provinciale dello sviluppo economico con deputati e senatori: presenti solo 5 dei 16 parlamentari invitati

Savona. Richiesta congiunta al ministero di sindaci, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e dei parlamentari liguri per la risoluzione delle vertenze industriali savonesi. Tra le richieste del territorio la Bretella autostradale Carcare-Predosa tra A10, A6 e A26 per dare respiro tangibile alla viabilità e il carcere. E’ quanto emerso dal primo incontro del “Tavolo Provinciale per lo Sviluppo Economico” con i parlamentari liguri.

Presenti i consiglieri regionali savonesi (Roberto Arboscello, Alessandro Bozzano, Brunello Brunetto e Angelo Vaccarezza) e i parlamentari Andrea Orlando, Ilaria Cavo, Gianni Berrino, Lorenzo Basso, Valentina Ghio, i rappresentanti delle organizzazioni sindaci Cgil, Cisl e Uil, Unione Industriali di Savona, Confcommercio di Savona, Confesercenti Savona, CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Savona, Confartigianato di Savona, Lega Cooperative di Savona, Confcooperative Imperia Savona, Coldiretti, CIA, Confagricoltura. Assenti molti dei parlamentari invitati Annamaria Furlan, Raffaella Paita, Stefania Pucciarelli, Luca Pirondini, Roberto Menia, gli onorevoli Maria Grazia Frija, Roberto Bagnasco, Francesco Bruzzone, Luca Pastorino, Edoardo Rixi, Matteo Rosso, Roberto Traversi.

Il sindaco di Savona Marco Russo ha detto: “Non deve essere una cerimonia, ma un momento importante perchè il nostro territorio si gioca molto: da un lato continuiamo ad affrontare problemi vecchi, dall’altro ci sono molte potenzialità che ci offrono l’occasione di sbloccare questioni ferme da tempo. Dobbiamo giocarci bene le nostre carte altrimenti perdiamo un’occasione storica“.

Afferma il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis:”L’incontro del Tavolo Provinciale per lo Sviluppo Economico tenutosi oggi è stato un importante momento di confronto tra le parti istituzionali, sociali e i parlamentari eletti nel nostro territorio. Un punto di partenza per un percorso, che ha e deve avere anche aspetti concreti e pratici come sarà quello di formulare una richiesta di incontro ai ministri competenti per le varie criticità. Per quel che concerne il nostro territorio condividiamo anche le proposte avanzate sui temi del mondo agricolo che devono senza dubbio essere prese in particolare considerazione all’interno dei tavoli di confronto.”

L’obiettivo del Tavolo è impegnare i soggetti coinvolti a condividere le linee strategiche di sviluppo del territorio per sostenere progetti di rilancio economico e occupazione in provincia, fare rete, perseguire strategie comuni.

Soddisfazione dei sindacati per l’incontro: “E’ una mattinata importante perchè cerchiamo di avviare i lavori, questo è il punto di partenza, ma vorremmo c he vengano presi impegni sia a livello regionale che nazionale”. Andrea Pasa, segretario generale della Cgil Savona, sottolinea che tra le principali questioni da migliorare ci sono la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, infrastrutture, il sistema socio sanitario, risoluzione delle vertenze industriali: “Per Sanac e Piaggio il ministero competente deve calendarizzare gli incontri per trovare delle soluzioni altrimenti rischia di essere troppo tardi”. Pasa poi conclude con un attacco: “Nessun parlamentare della Lega è presente. Ora la politica regionale e nazionale, da troppo tempo immobile su Savona e provincia, deve agire”.

Lorenzo Basso (PD) ha accolto positivamente l’iniziativa: “Mettere insieme le realtà è l’unico modo per riuscire a trovare soluzioni. Già da oggi penso che dobbiamo iniziare a fare qualcosa di concreto rispondendo alle richieste del territorio”. Fa eco Ilaria Cavo (Cambiamo): “Oggi sono venuta qui per ascoltare, ci saremo e monitoreremo le crisi. Lo spirito di oggi è quello di remare dalla stessa parte insieme”.

leggi anche
andrea orlando
Lettera
L’onorevole Orlando chiede un incontro al ministro del Made in Italy: “Servono interventi tempestivi per le crisi savonesi”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.