Liguria. “Raddoppiata la dotazione sulla misura 8.3 del PSR Liguria dedicata alla prevenzione dei danni cagionati alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici tramite le risorse EURI (European Union Recovery Instrument), ottenute per sostenere specifici interventi a seguito dell’allungamento del periodo di programmazione”.
Lo ha annunciato il vice presidente di Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana.
“Un rifinanziamento dovuto alla crescente sensibilità su questa tematica sia da parte degli enti sia della popolazione, oltre che in risposta alla grandissima richiesta già presentata sul portale SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale). Queste nuove risorse permetteranno di sostenere un numero maggiore di interventi, secondo l’ordine di priorità definito sulla base dei criteri fissati dal bando già disponibile, ottimizzando lo sforzo istruttorio e i tempi di impiego delle risorse pubbliche”.
Come interventi a finalità ambientale l’aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile, IVA inclusa laddove non recuperabile. I beneficiari sono sia i soggetti privati sia associazioni, enti di ricerca ed enti pubblici. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito web regionale.
E proprio negli ultimi giorni è stato annunciato uno degli interventi sul tema, ad Alassio, grazie ai fondi del Psr, con l’amministrazione comunale che ha varato il progetto di ripristino della superficie boschiva e macchia mediterranea distrutto dal vasto incendio di questa estate.
Per la collina di Alassio, un versante complessivo di ben 63 ettari, sono stati stanziati 250mila euro.