Finale Ligure. Dal primo febbraio 2023 è possibile presentare proposte per l’organizzazione di eventi culturali presso Forte San Giovanni (Castel San Giovanni), antica fortificazione che sovrasta Finalborgo, rione di Finale Ligure per il periodo 1° maggio – 31 dicembre 2023.
L’annuncio della Direzione Regionale Musei Liguria, dopo che il forte finalese è stato prima oggetto di una serie di interventi di manutenzione e miglioramento per la sua accessibilità e fruibilità, oltre all’accordo con il Comune di Finale Ligure, con l’istituzione di un Comitato tecnico-scientifico incaricato di vagliare e scegliere le varie attività all’interno della struttura museale.
Associazioni culturali, Compagnie Teatrali, Promotori di eventi, artisti e liberi professionisti, potranno presentare le loro proposte entro il 31 marzo 2023 alla Direzione Regionale Musei Liguria – istituto del Ministero della Cultura che ha in consegna il Forte – a mezzo e-mail all’indirizzo drm-lig@cultura.gov.it, o mediante PEC all’indirizzo drm-lig@pec.cultura.gov.it.
Le proposte, corredate di idonea documentazione, saranno valutate entro il 14 aprile 2023 dal Comitato Tecnico-Scientifico che è stato istituito a seguito del protocollo d’intesa per la valorizzazione di Forte San Giovanni sottoscritto tra il comune di Finale Ligure e la Direzione Regionale Musei Liguria.
Il Comitato è composto da Alessandra Guerrini, Direttore Regionale Musei Liguria e Daniela Barbieri, direttore di Forte San Giovanni, in rappresentanza del Ministero della Cultura, Clara Brichetto, Assessore alla Cultura del Comune di Finale Ligure ed Edoardo Di Mauro, esperto in ambito culturale, direttore dell’Accademia Albertina e direttore artistico del Museo d’Arte Urbana di Torino.
Per informazioni sulla documentazione da allegare alle proposte, sulle condizioni di concessione degli spazi e sulle modalità di comunicazione degli eventi si rimanda al Regolamento che è disponibile sul sito web della Direzione Regionale Musei Liguria nella pagina dedicata, insieme e alle planimetrie del Forte (https://bit.ly/40oR22F)