Contro le malattie prevenibili

Don Bosco di Alassio con Sci Foundation: saranno aiutati 765 bambini africani

L'istituto, il primo in Italia, ha partecipato al progetto internazionale Charity Elections, finanziato e promosso dall'organizzazione no-profit GivingWhatWeCan

Generico febbraio 2023

Alassio. Nelle ultime settimane si è svolto all’Istituto don Bosco di Alassio il progetto internazionale Charity Elections, finanziato e promosso dall’organizzazione no-profit GivingWhatWeCan al fine di stimolare nei giovani la riflessione sui temi della beneficenza e della valutazione del suo impatto. Si tratta della prima volta in Italia.

Sono state presentate agli studenti tre organizzazioni ritenute, da parte di esaminatori imparziali ed esterni, particolarmente efficaci nel perseguire i loro obiettivi, ovvero combattere la povertà globale (GiveDirectly), contrastare il cambiamento climatico (Clean Air Task Force) e curare malattie facilmente trattabili, ma debilitanti, in alcune delle zone socialmente ed economicamente più fragili del pianeta (SCI Foundation).

A seguito di una prima formazione, di un’intensa attività di ricerca e di più di cinquanta interviste di approfondimento all’interno della comunità scolastica, le classi dell’Istituto, a partire dalle terze medie fino alle quinte dei due licei (indirizzo scientifico e opzione economico-sociale dell’indirizzo delle scienze umane), hanno scelto come più meritevole del loro sostegno, attraverso libere elezioni, la SCI Foundation. Questa organizzazione oggi lavora attivamente con i governi dei paesi dell’Africa sub-sahariana per sviluppare programmi efficaci volti a eliminare le malattie tropicali trascurate (NTD). Con appena circa 50 centesimi di euro la fondazione può trattare un bambino o una bambina affetti da schistosomiasi o vermi intestinali parassiti, migliorando sensibilmente la qualità della loro vita e permettendo, quindi, la frequenza scolastica.

Per ogni scheda elettorale presentata digitalmente dagli studenti, GivingWhatWeCan ha donato 2 dollari all’ente di beneficenza vincitore per conto dell’istituto don Bosco. Ciò significa che ogni singolo voto ha contribuito al raggiungimento totale di un importo superiore a $300, grazie al quale verranno protetti ben 765 bambini.

“Siamo grati ai nostri giovani per l’impegno profuso nel capire come ottimizzare il proprio impatto positivo nel mondo e per il loro attivo protagonismo, anche quando coinvolti in progetti complessi e innovativi come le Charity Elections”, commentano dall’istituto.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.