Rese note

Maturità 2023, scelte le materie della seconda prova scritta: matematica allo scientifico, latino al classico

L’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito in una nota

Generica

Roma. Matematica al liceo scientifico, latino al classico, economia aziendale per gli istituti tecnici del settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della maturità 2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Dopo tre anni scolastici caratterizzati dall’emergenza sanitaria, durante i quali l’esame di Stato aveva subito rilevanti modifiche, la prova conclusiva del secondo ciclo d’istruzione quest’anno torna a svolgersi secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.

Le commissioni d’esame saranno composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.