Savona. “L’opposizione cerca in tutti i modi di infangare un grande progetto ambizioso di pedonalizzazione e valorizzazione della città, vorremmo ricordare alla minoranza che questo è un argomento su cui Savona è ferma da anni e che il programma dell’amministrazione Russo ha affrontato delineando un progetto di ampio respiro e che abbiamo più volte illustrato in campagna elettorale, a testimonianza della continuità di quanto detto prima e dopo le elezioni”.
E’ il segretario provinciale dei Giovani Democratici, Andrea Ferrari, a scendere in campo a difesa della pedonalizzazione della città della Torretta, sulla quale non sono mancate polemiche in questi giorni.
“Abbiamo iniziato prima con lo studio ad ampio raggio, abbiamo chiesto all’Università di monitorare i flussi di traffico e l’Università ha confermato che lo spostamento del traffico è sostenibile per le altre strade della nostra città, lo stesso vale per i parcheggi, effettuando un calcolo preciso dei posti auto: bianchi, a pagamento e dei posti moto, in fine con la partecipazione di cinque incontri con residenti e commercianti, in cui ci siamo confrontati, ma anche coinvolgendo le scuole per la riqualificazione delle strade e delle associazioni per l’attivazione del pedibus” spiega l’esponente Dem, che rilancia sul dibattito in corso per le modifiche alla mobilità cittadina.
“È comprensibile avere timore a non adeguarsi a questi cambiamenti, in questo senso le pedonalizzazioni descrivono una città che si rende conto che deve ripartire ma ha timore a farlo”.
“Siccome la diffidenza è un sentimento comprensibile, essa ha bisogno di una risposta, che però non può essere quella di tornare indietro per assecondare i timori, come sta facendo l’opposizione, ma deve essere l’accompagnamento al cambiamento, cioè dire ai savonesi che l’amministrazione ha un progetto chiaro ed è convinta della strada da percorrere e che è pronta ad affrontare insieme eventuali problematiche” conclude il segretario savonese dei Giovani Democratici.