Green economy

Efficientamento energetico, Liguria in ritardo sull’edilizia pubblica. Benveduti: “Attivati 67mln di euro”

Botta e risposta in Consiglio regionale: interrogazione di Centi e risposta dell'assessore

consiglio regionale

Liguria. Il consigliere regionale Roberto Centi (Lista Ferruccio Sansa Presidente) ha presentato un’interpellanza, sottoscritta da tutto il gruppo, in cui ha chiesto alla giunta i motivi dei ritardi sugli investimenti nella green economy.

Il consigliere ha rilevato che la copertura da fonti green dei consumi interni della Regione, come stabilito nel Piano energetico regionale ambientale 2014-2020, avrebbe dovuto raggiungere il 14% entro il 2020 ma risulta essere sotto l’8%, secondo i dati forniti dal Gestore dei Servizi Energetici.

L’assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti ha spiegato che il ruolo della Regione è di informare e promuovere le iniziative imprenditoriali e, in particolare, ha ricordato che nella programmazione Por Fesr 2014-2020 la Regione ha attivato 67 milioni di euro per l’efficientamento di edifici di ARTE, caserme, immobili dell’Università, l’acquisto di materiale rotabile sostenibile, l’efficientamento del patrimonio edilizio pubblico, dei condomìni e le piccole e medie imprese.

L’assessore ha annunciato che il primo bando del programma per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici avrà come beneficiari i Comuni da 2 a 40 mila abitanti.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.