Inizia la settimana che porta alle prime gare del 2023. Tra sabato e domenica torneranno in campo le squadre dalla Serie D alla Prima Categoria. A febbraio riparte la Seconda Categoria. Ce ne sarà per tutti i gusti: due “fughe per la vittoria” o “rimonte quasi impossibili”, alcuni duelli e qualche “royal rumble”, con tante contendenti pronte a spingere le altre giù dal ring e vincere il campionato.
Serie D ed Eccellenza: Sestri Levante ed Albenga più veloci di tutti
Le due categorie più alte sono caratterizzate dalla fuga delle due capolista. Sia il Sestri Levante sia l’Albenga hanno scavato il solco rispetto alle contendenti. Tuttavia, nell’ultima gara del 2022 entrambe le formazioni hanno perso, contro Borgosesia e Imperia. Solo un incidente di percorso o primi scricchiolii? Lo dirà l’anno nuovo. L’Albenga ha rinforzato la rosa con giocatori di spessore in vista della categoria superiore. Chi non ha abdicato alla rincorsa è la Cairese seconda della classe, la quale ha rimodellato l’organico sostituendo Saviozzi e Anselmo, che nella prima parte non avevano anche per problemi fisici fatto sfracelli, con Elia Zunino e Giacomo Piu. Il Sestri Levante da record deve guardarsi la spalle. La Sanremese ha 14 punti in meno, ma deve recuperare due gare e domenica c’è lo scontro diretto. Calcolatrice alla mano, potrebbe recuperare ben nove punti.
Le classifiche dall’Eccellenza alla Seconda Categoria
Promozione: Pietra vs Praese, corazzate arrabbiate
37 punti in quindici gare per il Pietra Ligure. 32 in quattordici per la Praese, potenzialmente 35 in caso di vittoria nel recupero contro la Carcarese. Il Girone “A” della Promozione riserverà con ogni probabilità un duello all’ultimo sangue tra le due squadre più attrezzate del torneo. Le formazioni dei mister Pisano e Carletti stanno cannibalizzando il torneo anche grazie alla voglia di rivalsa derivante dal fatto che per motivi diverse entrambe avrebbero meritato di rimanere in Eccellenza. Il Pietra è rimasto “intrappolato” nella formula dell’Eccellenza, nonostante i tanti punti totalizzati nell’anno un paio di gare perse a inizio “play out” hanno condannato i biancocelesti alla retrocessione. La Praese, invece, pur vincendo i play off regionali non è stata ammessa alla categoria superiore per via della duplice retrocessione di liguri dalla Serie D. Insomma, benzina su un fuoco già molto alto.
Prima Categoria “B”: Q&V e Pra’ FC volano
Per larghi tratti la vetta della classifica è stata molto affollata. Nelle ultime giornate, invece, Quiliano&Valleggia e Pra’ FC hanno preso il largo. 32 punti per i savonesi e 29 per i genovesi. In ritardo di tre lunghezze il Masone, che però non pare lanciato come le altre due e nella sua classifica pesano tre punti ottenuti a tavolino. Si tratta di due squadre che per profondità della rosa e per gioco espresso, nonché per continuità, hanno dato l’impressione di avere qualcosa in più rispetto alle altre. Lo dimostrano anche i numeri dei goal realizzati e subiti. La capolista ha appena otto goal al passivo (miglior difesa) a fronte di 27 goal realizzati. La prima inseguitrice ha il miglior attacco, 37 centri, e incassato 14 goal.
Prima Categoria “A” e Seconda Categoria “B”: tutti insieme appassionatamente
Due gironi con tante pretendenti alla vittoria finale. Difficilissimo fare pronostici. Partendo dalla Prima Categoria, la classifica recita San Francesco Loano 34, Camporosso 33, Pontelungo 32 e Aurora, leggermente staccata, 28. Analizzando la graduatoria, a parte la mina vagante Andora e, forse, il Millesimo, il resto delle squadre non sembra in grado di togliere tanti punti alle prime della classe. Ecco che questa situazione di equilibrio potrebbe restare fino alla fine, rendendo così decisivi gli scontri diretti.
La vera e propria royal rumble è però nel Girone “B” di Seconda Categoria. Complicatissimo fare previsioni. Basta guardare alla vetta della graduatoria: Cengio e Borgio Verezzi 18; Dego e Rocchettese 17; Borghetto 16. Nolese nella terra di mezzo con 13 e poi quattro squadre – Sassello, Pallare, Murialdo e Speranza “b” – nettamente indietro. Anche qui, salvo sorprese, sarà una sorta di “girone a cinque” per determinare la squadra vincitrice del campionato.
Meno affollata ma allo stesso tempo avvincente la situazione nel Girone “A” di Seconda Categoria. Cisano e Villanovese, uniche savonesi del raggruppamento insieme al Legino “B” non sono competitive per una vetta della classifica che vede tre squadre nel giro di due punti: Argentina Arma 23; Polisportiva Sanremo e Carlin’s Boys 21.