A la spezia

Arrivata in Liguria Geo Barents, la nave con a bordo 237 migranti. Toti: “Orgoglioso della nostra solidarietà”

Al via le operazioni di sbarco, il governatore "È giusto che ciascuno faccia la propria parte, anche per sgravare i porti del sud Italia. La Liguria non si tirerà indietro"

Agg. ore 18:45. “Le operazioni di sbarco stanno andando avanti positivamente, in modo ordinato e senza particolari problemi. Al momento dalla nave Geo Barents sono scesi una quarantina di migranti. Di questi 3 sono positivi al Covid, tra cui una mamma e un bimbo piccolo, ma non hanno nulla di sintomaticamente grave dal punto di vista sanitario. Ci sono anche una donna incinta già portata presso le nostre strutture e un caso di ustione. Pare, da quello che viene detto dalla nave, che ve ne siano altri, come anche una sospetta frattura al ginocchio. Tutti casi, direi, che non comportano interventi particolarmente complessi”. A fare il punto è il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in visita al porto della Spezia.

“Per quanto riguarda il tema dei minori – prosegue il governatore – sono 87 di cui 13 sotto i 10 anni, tutti accompagnati da un familiare, e 74 non accompagnati ma superiori ai 14 anni. La maggior parte di queste persone verrà ricollocata fuori regione. Via via che scenderanno dalla nave saranno portate con i pullman presso i centri di accoglienza temporanea predisposti dal Ministero degli Interni. Alcuni di loro resteranno sul territorio spezzino e ligure, tra minori non accompagnati e persone ricoverate perché bisognose di cure“.

Agg. ore 16:35. Sono partite le operazioni di sbarco e dovrebbero concludersi entro la mezzanotte. Tra i primi migranti a sbarcare anche una bimba: per lei un sorriso e un piccolo grido di gioia, una volta giunta sulla scaletta per scendere dalla nave. A terra l’hanno accolta con un grande applauso.

Liguria. Così come previsto, è arriva a La Spezia Geo Barents, la nave di Medici senza Fronteire con a bordo 237 migranti, tra cui 27 donne e 74 minori non accompagnati. L’imbarcazione ha attraccato nel porto della città ligure, alla banchina di Calata Artom, intorno alle 15.

La nave ha toccato terra accompagnata dalle pilotine del porto e dai natanti di Capitaneria di Porto e Guardia di finanza.

I minori non accompagnati, come stabilito dalla competente procura, verranno nell’immediato distribuiti nei centri di accoglienza, successivamente verranno fatti gli accertamenti medici. A bordo anche 32 membri dell’equipaggio e 9 passeggeri.

Le operazioni di sbarco sono previste intorno alle 16 e dovrebbero concludersi entro la mezzanotte. I controlli prevedono un primo test di positività al Covid-19 e il successivo smistamento di chi ha contratto il virus. Ci dovrebbero volere circa 48 ore per completare per tutti i controlli sanitari e di polizia.

La nostra regione anche in questa occasione sta dimostrando la sua grande solidarietà e ne sono orgoglioso – ha dichiarato il presidente Giovanni Toti – Fra poco con l’assessore Giampedrone visiteremo personalmente il luogo dello sbarco, dove la nostra Protezione Civile e la nostra sanità sono già a lavoro e li ringrazio. È giusto che ciascuno faccia la propria parte, anche per sgravare i porti del sud Italia. La Liguria non si tirerà indietro”.

[fonte fotografia: Medici Senza Frontiere]

Più informazioni
leggi anche
migranti geo barenz
In arrivo
Geo Barents, Liguria pronta allo sbarco di 237 migranti. Giampedrone: “Accoglienza sarà regionale”
geo barents migranti
Rassicurazioni
Migranti sulla Geo Barents in arrivo a La Spezia, Toti: “Numeri gestibili, nessuna ricaduta sulla città”
Mare Sicuro Guardia Costiera Savona 2022
Accoglienza
Geo Barents, Cgil: “Accogliere migranti è un dovere. Il Ministro si faccia carico della situazione ligure”
Generico gennaio 2023
Emergenza
La nave Geo Barents porta a termine un nuovo salvataggio, sono 237 i migranti in arrivo in Liguria
Capitaneria Porto Soccorso Persona Mare Sicuro
Contrarietà
Immigrazione, nave Geo Barnets in arrivo. Benifei (Pd): “Approccio vergognoso del governo Meloni”
geo barents
La situazione
Migranti, Geo Barents bloccata in porto per indagini sulla violazione del decreto Piantedosi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.