Ricordo

Savona, il 2 gennaio la messa in suffragio di Benedetto XVI

Sarà presieduta dal vescovo Calogero Marino

Duomo Savona cattedrale nostra signora assunta

Savona. Lunedì 2 gennaio alle ore 18 nella Cattedrale Nostra Signora Assunta il vescovo Calogero Marino presiederà una messa in suffragio del papa emerito Benedetto XVI, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger, “tornato alla Casa del Padre oggi, 31 dicembre”.

Nato il 16 aprile 1927 a Marktl, in Baviera, a breve distanza dal confine con l’Austria, dal 2005 al 2013 è stato il duecentosessantacinquesimo pontefice della Chiesa cattolica e vescovo di Roma e settimo sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Affermato teologo, partecipò al Concilio Ecumenico Vaticano II. Decano del collegio cardinalizio dal 2002, con il conclave del 2005 succedette a Giovanni Paolo II. Nel concistoro ordinario dell’11 febbraio 2013 annunciò la rinuncia “al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro”.

Il 17 maggio 2008 giunse in visita pastorale a Savona, prima al Santuario Nostra Signora di Misericordia, da egli stesso insignito con l’onorificenza della Rosa d’Oro, poi in piazza del Popolo per la celebrazione della messa solenne e infine negli appartamenti del Vescovato in cui Napoleone Bonaparte tenne segregato Pio VII.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.