Polemica

Acqua salata Andora, Assoutenti e comitati: “Non pagare le bollette, da Rivieracqua un servizio mai fornito”

Le associazioni chiedono anche "le bollette degli anni passati per quantificare i danni e chiedere il risarcimento, anche passando per vie legali"

siccità rubinetto

Andora. “Sono moltissimi i residenti, i proprietari di seconde case e gli esercenti che in questi giorni stanno ricevendo solleciti e richieste di pagamento delle bollette da parte dell’azienda Rivieracqua, nonostante l’acqua erogata in molte parti di Andora non sia potabile, imbevibile, igienicamente non utilizzabile e soprattutto dannosa per la salute”. Per questi motivi Assoutenti e i Comitati “ancora una volta invitano tutta la popolazione coinvolta a non pagare le bollette per un servizio che non è stato fornito”.

“Si tratta di una calamità, un’emergenza idrica, che per quanto migliorata dalle recenti piogge, sta colpendo migliaia di persone, le quali denunciano una situazione al limite dell’incredibile – proseguono da Assoutenti -. Rivieracqua sta fornendo alla popolazione acqua salata, con schiuma e altissimi livelli di cloro, come testimoniano le foto e la documentazione che i cittadini hanno fatto pervenire a Sabrina Grassa, portavoce del Comitato Acqua-Cara Bolletta, Furio Truzzi, Presidente di Assoutenti e l’Avvocato Giulio Muzio, Consulente legale del Comitato Onda Ligure Consumo e Ambiente, i quali invitano tutti gli andoresi (e non) a non pagare neanche un euro dell’importo delle bollette inviate dalla società messa in mora già ad Ottobre del corrente anno.

“È una vera e propria aggressione da parte di Rivieracqua – afferma Furio Truzzi – che si ostina a pretendere dai cittadini il pagamento di un servizio di fornitura di un’acqua che, per quanto da Luglio sia riservata ad uso igienico e sanitario, sta provocando non pochi problemi anche di natura dermatologica (dermatiti) alla popolazione, senza contare le calderine rovinate e le difficoltà di tutti i proprietari di seconde case che, pur pagando IMU e TARI, sono stati costretti a rinunciare ad usufruire dei loro immobili in questi giorni”.

Assoutenti e i Comitati chiedono “anche a far loro pervenire tutte le bollette ricevute da Rivieracqua anche negli anni precedenti, in quanto non è dovuto l’importo per una depurazione mai esistita, per poter quantificare i danni al fine di procedere ad una transazione con Rivieracqua e non escludendo il ricorso a vie legali qualora l’azienda non accolga le richieste di risarcimento”. Le bollette dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica Ondaligure.ca@gmail.com oppure consegnate manualmente presso Optocentro in Via Doria 15 – Andora (SV).

Il 5 gennaio il sindaco Mauro Demichelis incontrerà nuovamente Assoutenti.

leggi anche
Protezione civile Andora acqua salata
Criticità
Acqua salata ad Andora, il caso finisce al Parlamento europeo. M5s: “Violazioni sul servizio idrico”
siccità acqua rubinetto
Incontro
Acqua ad Andora, il sindaco incontrerà Assoutenti: faccia a faccia in Comune il 5 gennaio
siccità acqua rubinetto
Protesta
Acqua salata Andora, Assoutenti e i comitati scendono in piazza: il 4 gennaio incontro con i cittadini e raccolta firme
mauro demichelis
Incontro
Acqua salata Andora, Demichelis: “Fondi comunali per migliorare l’infrastruttura. Da Rivieracqua dichiarazione di responsabilità”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.