Tic tac

Tovo, online la piattaforma digitale “Le Macchine del Tempo” per la valorizzazione del Museo dell’Orologio

museo orologio tovo san giacomo

Tovo San Giacomo. Giovedì 1 dicembre sarà on line la piattaforma digitale “Le Macchine del Tempo”, un contenitore virtuale capace di illustrare la fase progettuale, le attività svolte e le ultime notizie inerenti il progetto di valorizzazione del MOT, il Museo dell’Orologio da Torre di Tovo San Giacomo.

Grazie al contributo di Compagnia di San Paolo, che ha cofinanziato il progetto considerandolo meritorio fra i partecipanti al bando Luoghi della Cultura 2020, si sono potute mettere in campo tutte le energie necessarie affinché le molteplici attività pianificate potessero partire e concretizzarsi.

Grazie a Promemoria, società torinese specializzata nel recuperare, digitalizzare, proteggere e riattivare i patrimoni storici tangibili e intangibili, i progettisti Chiara Gagliardi e Andrea Lorenzon (dello studio Civico13) hanno curato le varie sezioni di questa piattaforma digitale (attività architettoniche, scientifiche, didattiche, legate agli eventi e di comunicazione) che sarà un vivo strumento nelle mani del Comune di Tovo capace di tenere aggiornati i fruitori in tempo reale su tutte le attività svolte e su quelle che porteranno a compimento il progetto nel 2023.

Spiega il sindaco Alessandro Oddo: “Il progetto Macchine del Tempo reso possibile dal sostegno della Compagnia di San Paolo ha consentito di avviare la valorizzazione di un archivio d’impresa assai raro e particolare e allo stesso tempo di rafforzare l’identità e la capacità comunicativa del nostro piccolo ma vivace M.O.T. è stato il primo Museo di orologeria monumentale aperto in Italia il 6 aprile del 1997 e continua ad essere un laboratorio di idee e di esperienze. Vorrei aggiungere ai potenziali sostenitori e mecenati che il M.O.T. BERGALLO è anche registrato sul portale nazionale dell’Art Bonus ed è possibile contribuire alla sua realizzazione con erogazioni liberali deducibili al 65%”.

Maggiori informazioni a questo link.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.