Bergeggi. Nella mattinata di domenica 9 ottobre, a Bergeggi, è andato in scena il BergTrail 2022, organizzato come sempre in maniera perfetta dall’Asd BergTeam.
La manifestazione ha proposto tre differenti distanze: una lunga di 31 chilometri con 1.650 metri di dislivello positivo, una intermedia di 17 chilometri con 850 metri di dislivello ed una breve di 10 chilometri con 400 metri di dislivello; quest’ultima è stata ideata in particolar modo per far partecipare chi volesse correre accompagnato dal proprio cane.
I percorsi, con partenza nei pressi di piazza XX Settembre si sono sviluppati sui sentieri nei territori comunali di Bergeggi, Spotorno, Vado Ligure e Vezzi Portio, con passaggi con vista sul Golfo dell’Isola.
La gara lunga è stata vinta da Giovanni Maiello (BergTeam), giunto all’arrivo appaiato al compagno di squadra Matteo Siletto, con il tempo di 2 ore 59’25”. Terzo Eugenio Marcarelli (Barnes Trail Running) in 3h16’03”.
Quarta posizione per Lorenzo Murachelli in 3’20″51, quinto Mirko Odasso (Gsd Valtanaro) in h20’52”, sesto Maxim Ioan (Team Grivel) in 3h33’35”.
In campo femminile successo di Serena Ioriatti (Gente Fuori Strada) in 3 ore 38’25”; seconda Valeria Parodi (BergTeam) in 4h25’21”, terza Chiara Spodati (BergTeam) in 5h48’48”.
Lorenzo Parodi (Trail Runners Finale) si è imposto nella gara di 17 chilometri tagliando il traguardo, primo tra i 33 finisher, col tempo di 1 ora 33’27”. Seconda posizione per Mattia Barlocco (BergTeam) in 1h37’36”, terzo Alessandro Civitiello (BergTeam) in 1h38’56”. Quarto classificato Lorenzo Meroni (Zena Runners) in 1h45’39”.
Quinta assoluta, vincitrice in campo femminile, Nadia Re (Val Malone) in 1h46’00”. Ha preceduto Andrea Stefano Pasero (Podistica Infernotto), quinto tra gli uomini in 1h46’25”, Lorenzo Vesalici (Savona Triathlon), sesto in 1h46’25”, Alberto Morando, settimo in 1h50’38”, Alessandro Rizzo (Acqui Runners), ottavo in 1h56’33”.
Seconda tra le donne Agnese Zuccarino (Atletica Vallescrivia) in 2h06’34”, terza Alice Biasi in 2h13’05”, quarta Virginia Brugarino (Atletica Levante) in 2h19’00”.
Alessandro Casasola (Team KMP e Maremontana) è stato il più veloce nella 10 chilometri DogTrail, in 1 ora 43’26”. A seguire sono giunti appaiati Mirko e Alessandro Fronza (Sisport) 1h54’25”. Prima tra le donne Manuela Conte in 2h13’13”, seconda Claudia Ramorino in 2h25’34”, terza Elena Palezzato (Barnes Trail Running) in 2h26’42”. In 10 sono giunti al traguardo.
La classifica combinata di Trail delle Streghe e BergTrail premia Eugenio Marcarelli sulla distanza lunga, Lorenzo Parodi e Nadia Re sulla distanza media.
Nelle foto: i podi della manifestazione