Indagini in corso

Moria di anatre lungo il torrente Maremola: campionamenti di carcasse, acque e pesci. Possibile una contaminazione

Una trentina di germani reali morti, altri tre animali in gravissime condizioni

Pietra Ligure. Moria di anatre lungo il torrente Maremola di Pietra Ligure. A lanciare l’allarme l’associazione Battiti di Coda che, nella giornata di ieri (venerdì 16 settembre), è stata chiamata per soccorrere diversi anatidi.

“Al nostro arrivo abbiamo potuto fare ben poco a parte constatare una trentina di Germani Reali morti. Sono stati recuperati anche tre animali ancora in vita ma in gravissime condizioni, andati in terapia – affermano dall’associazione -. Attualmente ancora molti sono in vita apparentemente sani e ci auguriamo che la situazione non peggiori ulteriormente”.

Immediatamente allertati gli enti di competenza si sono recati sul posto i vigili del fuoco di Finale Ligure, il servizio veterinario Asl territorialmente competente e i carabinieri forestali.

Al momento non sono state accertate le cause precise del decesso degli animali coinvolti, prevalentemente germani reali (Anas Platyrhynchos) e anatre mute (Cairina moschata), ma il personale operante del servizio veterinario, in collaborazione con i carabinieri forestali, ha provveduto al campionamento delle carcasse, delle acque e dei pesci presenti presso l’istituto zooprofilattico per tutti gli esami del caso.

I risultati arriveranno nei prossimi giorni, ma i carabinieri forestali segnalano che, in questo periodo dell’anno e in particolare per via della grande siccità di questi mesi, si possa verificare una concentrazione di tossine botuliniche che contaminano le larve di diversi animali del fiume. L’ingestione di queste sostanze causa in molti casi l’avvelenamento dell’animale e la conseguente morte.

“Restiamo a disposizione per eventuali segnalazioni di animali in difficoltà” concludono dall’associazione Battiti di Coda.

Più informazioni
leggi anche
moria anatre maremola
Attesa
Germani morti nel Maremola, ancora mistero sulle cause: attesa per le analisi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.