Savona. “Vorrò dare continuità all’egregio lavoro svolto dal mio predecessore e amico Federico Reginato, soprattutto nella vicinanza alla cittadinanza che è una nostra peculiarità”. Sarà questa la priorità per il nuovo comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Barbanera.
Nel savonese ci sono 4 compagnie e 30 stazioni territoriali affiancate da 11 stazioni forestali: “Mi piace pensare che cingano in un simbolico abbraccio i residenti“, ha detto Barbanera.
Durante questi primi giorni il nuovo comandante ha incontrato i rappresentanti delle isituzioni locali: “Ho avuto una bellissima impressione di collaborazione tra tutte le istituzioni, collaborazione che sarà la base per mantenere e possibilmente incrementare il livello di sicurezza“.
Il colonnello Vincenzo Barbanera ha 48 anni, è sposato e ha due figli. Ha iniziato la sua carriera nel 1995 all’accademia militare di Modena e si è laureato alla scuola ufficiali in giurisprudenza e scienze della sicurezza. Torna in Liguria dopo aver diretto il nucleo operativo radiomobile di Imperia dal 2001 al 2003. Arriva a Savona dopo aver ricoperto a Roma l’incarico di capo staff del comndante provinciale.
Il primo passo sarà “riunire i comandanti territoriali e fare un rapido quadro della situazione e individuare le linee di intervento“, ha spiegato Barbanera.
Novità anche ai comandi territoriali di Alassio e Albenga. Nella città delle Torri è arrivato dal comando del Nor di Reggio Emilia il Capitano Walter Crescentini, 44 anni, sposato, laureato in giurisprudenza. “Sono sicuro che potrà dare il meglio di sé ponendo a frutto anche le sue esperienze pregresse”, ha commentato Barbanera. Nella città del Muretto è arrivato il Capitano Alberto Nardone, 28 anni, laureato in giurisprudenza. E’ stato fino a qualche giorno fa comandante del Nor di Casoria, in provincia di Napoli: “Un impegno di tutto rilievo che gli servirà per dare il meglio di sé in questa nuova esperienza lavorativa ad Alassio”, ha concluso Barbanera.