Giovedì 8 settembre

Ancora temporali in Liguria: nuova allerta gialla da mezzanotte

Quella di oggi si chiuderà alle 15, in arrivo nella notte una nuova fase instabile

Generico settembre 2022

Liguria. Dopo le precipitazioni della mattinata in particolare sul savonese, dalla notte su giovedì nuova fase instabile, questa volta con maggior interessamento del Centro Levante.

Ecco, dunque, come si articolerà, nelle prossime ore, l’allerta meteo gialla per temporali. Alle 15 terminerà, come previsto, quella sul settore centrale (zona b) e i versanti padani di ponente e levante (zone d, e). Alle 00.00 di giovedì 8 settembre nuova allerta, sempre gialla per temporali, sul centro e il levante (zone b, c, e). La chiusura è fissata alle ore 15.00 di domani

In uno scenario contraddistinto, come segnalato ieri, da elevata incertezza previsionale, in mattinata, precipitazioni hanno “bagnato” il savonese con intensità tra moderata e forte a Savona Istituto Nautico (29.2 millimetri in un’ora, 14.8 in 15 minuti) moderate a Le Manie, nel comune di Finale Ligure (22.6 millimetri in un’ora) e Bolsine (Varazze, 15 millimetri in un’ora). I fenomeni sono stati accompagnati da intense fulminazioni e dalla formazione di alcune trombe marine. Deboli piogge hanno interessato anche le zone interne della parte occidentale del genovese.

Generico settembre 2022
Le immagine dal satellite alle ore 11:45 di oggi (7 settembre)

Nelle prossime ore permarrà la possibilità di temporali anche forti mentre, dalla serata, una saccatura di origine atlantica lambirà il Nord ovest italiano, convogliando sulla Liguria un flusso umido sud occidentale nei bassi strati. L’instabilità tornerà ad aumentare e, dalle prime ore della notte, saranno possibili temporali anche forti o organizzati su tutte le zone, più probabili sul centro Levante della regione. Da segnalare il rinforzo dei venti meridionali, fino a forti, in particolare sulle coste di Ponente. L’instabilità interesserà la regione anche nella seconda parte di giovedì e nella giornata di venerdì.

LE PREVISIONI

OGGI, MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE – Condizioni di marcata instabilità associate alla presenza di un minimo barico sul Mar Ligure favoriscono fino al primo pomeriggio lo sviluppo di temporali anche di forte intensità, più probabili sul Golfo di Genova in possibile estensione verso la costa; per il resto della giornata permane una bassa probabilità di temporali forti sulla regione con un nuovo aumento delle condizioni d’instabilità in serata.

DOMANI, GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE – Una saccatura atlantica lambisce il Nordovest determinando condizioni di spiccata instabilità dalle prime ore della notte con alta probabilità di temporali forti o organizzati su B, C ed E, bassa probabilità su A e D e successivamente su tutta la regione a seguito del transito frontale di metà giornata. Al pomeriggio rinforzo dei venti da sudovest fino a forti lunga la costa di A, in particolare sui capi più esposti. Moto ondoso in aumento fino a mare molto mosso per onda di libeccio dal pomeriggio su A, in estensione su B e C in serata.

DOPODOMANI, VENERDI’ 9 SETTEMBRE – Permangono condizioni d’instabilità con possibili isolati rovesci o temporali di intensità al più moderata. Al pomeriggio rinforzo dei venti da sudovest fino a localmente forti sulla costa di A. Nella notte mare molto mosso per onda di libeccio su C, in calo a mosso già dal mattino; nel pomeriggio nuovo aumento del moto ondoso fino a mare molto mosso su A, in serata su B e C

LA SUDDIVISIONE IN ZONE DEL TERRITORIO REGIONALE:

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

leggi anche
Generico settembre 2022
Allerta gialla
Maltempo, i temporali si concentrano su Savona: pioggia e trombe marine
Tromba marina vado ligure
Wow
Maltempo nel savonese: trombe marine immortalate da Vado a Spotorno
allerta gialla
Previsioni
Maltempo, tornano i temporali in Liguria: domani allerta gialla nel savonese

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.