Savona. E’ scaduto oggi il bando di gara per la gestione dello stadio Bacigalupo. Chi aveva partecipato alla manifestazione di interesse (Savona Calcio, Veloce, Savona Rugby) si è poi tirato indietro. Così, la struttura è in attesa di un nuovo concessionario.
“Stiamo ragionando sulle procedure“, ha detto l’assessore allo sport Francesco Rossello. La decisione del Comune sarà comunicata nei prossimi giorni.
Al momento lo stadio non è agibile, sono infatti necessari i lavori alle tribune, ai distinti e agli spogliatoi.
Nei mesi scorsi l’amministrazione ha avviato i lavori di rigenerazione del manto erboso per un costo di 50 mila euro. La durata dell’affidamento dell’impianto comunale sarà di 8 anni. L’importo totale complessivo dei lavori è di 314.630 euro, di cui 240mila a carico del concessionario.
leggi anche

Stadio Bacigalupo, la nuova società: “Faremo grandi eventi a Savona. Sogniamo Vasco e Jovanotti”

Crisi Savona Calcio, parola all’assessore Rossello: “Tempistiche sul Bacigalupo influenzate dalla vicenda, mi auguro che la società possa trovare una soluzione”

Stadio Bacigalupo, sono il Savona Calcio e il duo Veloce-Savona Rugby i due soggetti interessati alla gestione
