Sono giorni di grande frenesia in casa Savona Calcio. Il lavoro di costruzione della squadra sta proseguendo su due binari paralleli. Sul territorio ligure, mister Ermanno Frumento oltre a essere impegnato con gli allenamenti sta sondando giocatori ancora liberi. La società da Roma, invece, ha attivato canali internazionali per portare almeno un paio di rinforzi, che dovrebbero provenire da fuori continente.
Sabato pomeriggio contro lo Speranza la squadra scenderà in campo per la prima volta dopo un’estate alquanto turbolenta. “È dura ma ci presenteremo per fare bene anche se saremo contati – commenta Ermanno Frumento – i giocatori di cui dispongo sono validi ma si conoscono ancora poco. L’ultima novità è l’ingresso dell’esterno classe 2002 Andrea Lanzarotti, che mi ha fatto una bella impressione, e dovrebbero nei prossimi giorni aggregarsi l’ex Legino Mattia Balbi e il portiere ex Priamar Liguria Stefano Quaranta“.
Ma le novità che incuriosiscono maggiormente la piazza sono attese dalla capitale. “Vero, – afferma l’avvocato Massimo Cittadino – abbiamo attivato i nostri contatti per mettere a disposizione di mister Frumento due giocatori di calibro superiore provenienti da fuori Europa. Identikit? Dico solo i ruoli: stiamo seguendo un centrocampista e una punta. Entro il 20 settembre vorremmo portarne a Savona almeno uno. Stiamo dando il massimo per far ricredere gli scettici”.
“Nei prossimi giorni – prosegue il direttore generale biancoblù – convocheremo una conferenza stampa per presentare il nostro progetto di stadio ‘green’. Abbiamo un progetto ambizioso e unico oltre che i linea con i tempi, visto che il tema dell’ecologia è molto sentito a livello europeo. Parteciperemo al bando, che speriamo sia pubblicato presto, e siamo pronti a sostenere i costi degli investimenti. Il Bacigalupo non ha bisogno di ‘toppe’ ma di un rinnovamento completo”.
Alla conferenza stampa, dovrebbero prendere parte anche alcuni rappresentanti delle istituzioni comunali e regionali. “In quell’occasione – aggiunge Cittadino – presenteremo anche le nuove maglie da gioco, che verranno indossate in campionato. Sull’esordio di sabato? Siamo emozionati ma soprattutto siamo concentrati sullo stadio e sulla squadra, che dovrà vincere la Prima Categoria”.
leggi anche

Savona Calcio, gli ultras Pessimi Elementi: “Sostegno a oltranza per la maglia biancoblù”

Stadio Bacigalupo, il Comune ci riprova: pubblicato il nuovo bando per la concessione dell’impianto

Savona Calcio, la società si congratula con la squadra: “Complimenti a giocatori, staff e tifoseria”
