Urgenza

Psr, stand by sui bandi per giovani agricoltori: Ismea alternativa possibile

In un momento di crisi e rincari torna la richiesta sui fondi europei per le imprese giovanili

giovani agricoltori agia

Savona. Gli agricoltori liguri e savonesi attendono da gennaio 2022 che la Regione apra i bandi PSR delle preannunciate misure 6.1 (giovani agricoltori) e 4.1 dedicata (investimenti giovani agricoltori) secondo il calendario illustrato al Tavolo Verde regionale, nell’ambito del biennio di proroga 2021/22 concesso sulla precedente programmazione del Piano di Sviluppo Rurale.

“Sono oltre due anni che non escono bandi nonostante i fondi a disposizione e, pertanto, ogni mese che trascorre rimangono esclusi i giovani che avevano iniziato l’attività fiduciosi delle rassicurazioni ricevute dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione” ricorda la Confederazione Italiana Agricoltori.

“La possibilità offerta dal canale ISMEA, con l’apertura di mutui agevolati per nuovi terreni agricoli, rappresenta una interessante alternativa al “Premio Giovani” del PSR: CIA Savona sarà a disposizione per utilizzarla al meglio, ma si rivolge a imprese di giovani che vogliono acquistare aree rurali e necessitano di investimenti importanti”.

“Per la maggioranza delle aziende giovanili è urgente ed inderogabile l’apertura dei bandi PSR 6.1 e 4.1, due filoni collegati e indispensabili per garantire il futuro del settore e delle filiere agricole, in particolare in questo periodo di crisi e difficoltà congiunturali” conclude l’associazione agricola, che auspica uno sblocco rapido delle due misure e concedere ai giovani imprenditori del settore di solidificare la propria attività.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.