Calendario

Parole Ubikate in mare, il 4 settembre ad Albissola incontro con Maurizio De Giovanni

A causa di problemi di salute, l'incontro di venerdì 19 agosto con Giancarlo Caselli è rimandato a data da destinarsi

maurizio de giovanni

Albissola Marina. Modifiche al calendario di “Parole Ubikate in mare”, il ciclo di incontri con gli autori a cura della Libreria Ubik e del Comune di Albissola Marina.

A causa di problemi di salute, l’incontro di domani, venerdì 19 agosto, alle 21.15 con Giancarlo Caselli è rimandato a data da destinarsi.

Verrà recuperata domenica 4 settembre la data di Maurizio De Giovanni: lo scrittore napoletano, dopo il malore che lo ha colpito un mese fa, si sta riprendendo e intende recuperare la data del festival e incontrare il pubblico savonese.

Alle 21.15 in piazza della Concordia verrà presentato il libro “Un volo per Sara” (Rizzoli). Introduce Renata Barberis. Letture a cura dell’attrice Margherita Sirello. Brani musicali a cura della flautista Silvia Schiaffino. Ingresso gratuito. In caso di pioggia incontro al coperto nel Museo Muda adiacente alla piazza.

Un aereo caduto scoperchia un segreto italiano. Una nuova indagine per la donna invisibile, Sara. Un nuovo noir di successo per l’autore più amato dai lettori Ubik, Maurizio De Giovanni, autore di fortunate serie di gialli con protagonisti il commissario Ricciardi, i bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre, tutti poi adattati a serie televisive in prima serata Rai.

Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Tra loro, un noto imprenditore che ha rilasciato la sua ultima intervista poco prima del decollo, con il vociare degli altri passeggeri sullo sfondo, tutti tranquilli e sorridenti, ignari dell’imminente tragedia. Quando l’agente dei Servizi in pensione Andrea Catapano sente le voci delle vittime un ricordo nitido riaffiora. Il disastro potrebbe celare un mistero che risale agli anni di Tangentopoli. E se la caduta del velivolo non fosse stata un incidente, ma il nesso tra una vicenda degli anni Novanta e il nostro presente? L’unica che può scoprire la verità è la donna invisibile, Sara Morozzi, che si troverà a investigare su personalità pubbliche intoccabili, scavando dentro gli ingranaggi del potere d’Italia a suo rischio e pericolo, senza paracadute.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.