Liguria. Mattinata da incubo questa mattina sull’autostrada A10. È di tre, al momento, il bilancio degli incidenti avvenuti lungo l’autostrada ligure da questa mattina.
Il primo episodio questa mattina tra Varazze e Arenzano dove un mezzo pesante che trasportava prosciutti si è ribaltato alle 14:30 circa continuano le operazioni di bonifica della carreggiata. Attualmente, il traffico transita su una corsia e si registrano 12 km di coda in direzione Genova. Autostrade per l’Italia fa sapere che sono in corso le attività propedeutiche all’apertura di una seconda corsia per il traffico diretto verso il capoluogo ligure, in deviazione in carreggiata opposta. Per le lunghe percorrenze si consiglia di immettersi sulla A6 Savona-Torino, per poi proseguire lungo la A21 Torino-Piacenza-Brescia.
Sulla stessa autostrada A10, alle ore 12:30 circa, è avvenuto un incidente – ora risolto – all’altezza del km 0+300, in corrispondenza dell’allacciamento con l’A7 Serravalle-Genova verso Genova, che ha visto coinvolte tre autovetture. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione I Tronco di Genova. Attualmente, il traffico transita su tutte le corsie disponibili e si registrano 4 km di code in direzione Genova.
Sempre sulla A10, alle ore 12:45 circa, è avvenuto un ulteriore incidente all’entrata della stazione di Genova Pra’, in corrispondenza della quale un mezzo pesante si è ribaltato disperdendo sulla carreggiata parte del carico costituito da rotoli di carta. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione I Tronco di Genova.