Riviera. Il clou dell’estate si avvicina, o meglio è già arrivato con il via al periodo di Ferragosto, e in riviera torna lo spettacolo dei fuochi d’artificio nei vari Comuni, dopo lo stop imposto e le limitazioni imposti dall’emergenza Covid.
Nel ponte e nei giorni di Ferragosto sono diverse le iniziative nel savonese che prevedono spettacoli pirotecnici e fuochi artificiali: uno dei segnali di ritorno alla normalità con tanto pubblico atteso sulle spiagge, i litorali e le stesse zone “strategiche” delle alture o immediato entroterra delle località rivierasche.
I vari eventi pirotecnici vedono la collaborazione delle associazioni cittadine, nell’ambito del programma di manifestazioni estive. (E si incrociano le dita per le condizioni meteo…).
VARAZZE – Lunedì 15 agosto appuntamento con lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto 2022 nel Golfo di Varazze, a partire dalle ore 22.45. Durante la serata, si potranno così ammirare gli splendidi fuochi d’artificio. I fuochi d’artificio di Varazze sono ormai un appuntamento fisso del Ferragosto in Liguria.
CERIALE – In occasione dei festeggiamenti per il patrono cittadino, San Rocco, torna la tradizionale processione per le vie della località rivierasca con le autorità religiose e cittadine, oltre al mercatino e le bancarelle per tutta la giornata, in programma martedì 16 agosto. Al termine della serata lo spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune nell’ambito del calendario di manifestazioni estive.
CAIRO M. Il 10 agosto a Cairo Montenotte lo spettacolo pirotecnico in occasione della serata di chiusura dell’evento “Cairo Medioevale”.
LOANO – Il 13 agosto a Loano si celebra la Festa delle Basue: streghe, mangiafuoco, stregoni, giocolieri, musica, corteo di nobili animazioni infuocate, degustazioni e alle ore 23.30, presso il Molo Kursaal, i fuochi artificiali.
ALASSIO – Il 15 agosto a Alassio i fuochi artificiali dal pontile Bestoso per i tradizionali festeggiamenti di Ferragosto nella città del Muretto.
PIETRA LIGURE – Il 15 agosto a Pietra Ligure la Fiera dell’Assunta: alle ore 20.30 Santa Messa, alle ore 21.00 solenne processione, alle ore 21.30 il concerto bandistico itinerante per le vie del centro cittadino e, infine, lo spettacolo pirotecnico dal molo pietrese.