Alassio. La Movida alassina perde entrambe le discoteche. E’ stato infatti notificato oggi dai poliziotti della questura di Savona il provvedimento di chiusura del locale Le Vele.
L’atto è stato adottato in seguito a una serie di interventi effettuati dall’inizio della stagione, sia dagli Agenti del Commissariato che dai Carabinieri della città rivierasca, nel corso dei quali sono emerse diverse criticità. Gli interventi hanno riguardato liti, furti, un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti ed altri gravi reati in un susseguirsi di criticità ed irregolarità riscontrate che hanno determinato l’emissione del provvedimento per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica.
“Continua costantemente l’intensificazione dell’attività di prevenzione, messa in atto dal Questore di Savona, per garantire a cittadini e turisti un’estate sicura, con particolare attenzione ai luoghi di maggiore richiamo turistico e a quelli di aggregazione giovanile. In questo ambito si inserisce il provvedimento, il secondo in 24ore, emesso dal Questore di Savona, con il quale viene sospesa per dieci giorni – ai sensi dell’art. 100 TULPS – l’attività di trattenimenti danzanti e l’annessa attività di somministrazione di alimenti e bevande, nei confronti di un locale di Alassio”, hanno detto dalla Questura di Savona.
Massima attenzione sarà rivolta quindi, anche nei prossimi giorni, ai controlli degli esercizi pubblici, in particolare a quelli notturni, per consentire il divertimento dei giovanissimi in piena sicurezza.
“L’art. 100 t.u.l.p.s. viene applicato alla discoteca Le Vele dopo 58 serate che nel corso dell’estate 2022 hanno fornito svago e divertimento a migliaia persone – commentano dal locale -. Questa attività fornisce un lavoro a decine di famiglie, dando lustro e prestigio con i suoi ospiti internazionali alla Riviera ligure oltre, naturalmente, alla città di Alassio. Per colpa di pochi delinquenti, protagonisti di episodi isolati tra loro, la nostra attività è stata ritenuta pericolosa per l’incolumità pubblica e sottoposta ad una chiusura che dalla serata odierna si protrarrà sino al 29 agosto, con un danno ingentissimo, non solo di natura economica“.
“Come sempre, la nostra società si metterà a disposizione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza dando attuazione puntuale al provvedimento notificatoci in data odierna. Preme, però, rilevare come ogni sforzo è stato fatto per garantire ai lavoratori ed agli ospiti la massima sicurezza possibile nel corso delle 58 serate appena trascorse; il 30 agosto la discoteca Le Vele riaprirà più bella e più forte di prima”, hanno concluso.