Maltempo

Nubifragio in Val Bormida: acqua e un forte vento spazzano alberi e coperture fotogallery

Un'ora di inferno meteo nell'entroterra per un improvviso e violento temporale

Val Bormida. Improvviso nubifragio in Val Bormida e nell’entroterra savonese, dove l’arrivo di aria fresca e umida è riuscita a sfaldare la cappa di calore e a scaricare acqua e a tratti qualche chicco di grandine.

A creare danni il forte vento, che in certe zone ha raggiunto una forza tale da sradicare alberi e danneggiare tetti. E’ successo ad esempio a Cairo Montenotte: in strada Chiappella e nella frazione di Ferrania. Strada invasa da rami, tegole e cartelli anche a Carcare, tra le zone più colpite via Nazionale Piemonte. Mentre a Dego è mancata la corrente elettrica in tutta la cittadina.

Secondo i dati raccolti dagli anemometri di Arpal presenti nel savonese, i picchi massimi si sono registrati sul Colle del Cadibona (101,5 km/h), Stella (99,7 km/h) e Dego (96,1 km/h)

I vigili del fuoco del distaccamento cairese sono già al lavoro per le numerose richieste di intervento: in serata è stato chiuso un tratto di via Nazionale Piemonte a Carcare per permettere il taglio di un grosso albero pericolante. Inoltre intorno alle 17, per pochi minuti, è stata interdetta al traffico anche l’A6 tra Millesimo ed Altare.

Ma non solo la Valbormida, il forte maltempo ha interessato anche la Riviera. In darsena a Savona, sono volati ombrelloni, sedie e tavoli dei dehors. E la situazione non è stata semplice nemmeno per gli ambulanti che si sono trovati a smontare i proprio banchi sfidando il vento e la pioggia.

 

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.