Cordoglio

Morte di Nadia Zanatta, manifestazione in piazza Mameli a Savona: “Siamo il grido delle donne che non hanno più voce” fotogallery

Promossa dalla sezione savonese di “Non una di meno”,

Savona. “Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”. E’ lo “slogan” urlato a gran voce dalle persone, specialmente altre donne, che questo pomeriggio si sono ritrovate in piazza Mameli a Savona per onorare Nadia Zanatta, morta a 57 anni per mano del marito, che poi si è tolto la vita. L’iniziativa è stata promossa dalla sezione savonese di “Non una di meno”.

“Sabato scorso, il 2 luglio, noi di NonUnaDiMeno di Savona ci siamo ritrovate in piazza Giulio II presso la panchina rossa, per ricordare le oltre 50 donne uccise da inizio anno, – hanno spiegato. – Abbiamo letto i loro nomi, raccontato come sono state uccise e da chi. Le cause della loro morte sono varie: chi è stata accoltellata, chi avvelenata, chi picchiata a morte, chi uccisa da un’arma da fuoco. Nessuna varietà, invece, per quanto riguarda chi ha deciso per la morte di queste donne: è stata praticamente sempre la mano di un familiare”.

“Oggi ci ritroviamo ad aggiungere a questo triste elenco il nome di una savonese: Nadia Zanatta morta a 57 anni per mano del marito che si è gettato poi dal balcone”.

Alla manifestazione erano presenti il sindaco Marco Russo, gli assessori Ilaria Becco, Barbara Pasquali, Nicoletta Negro, Francesco Rossello, il segretario generale del Comune Lucia Bacciu.

leggi anche
Tragedia a Savona: coppia trovata senza vita
Incredulità e sgomento
Dipendente del Comune di Savona “amata e benvoluta da tutti”: il ritratto di Nadia, vittima di femminicidio
Tragedia a Savona: coppia trovata senza vita
Indagini
La crisi matrimoniale, il biglietto di addio ai figli: i retroscena della tragedia di via Niella nella prima ricostruzione della polizia
omicidio suicidio via niella savona
Savona
Due coltellate fatali alla moglie poi il lancio nel vuoto: la cronaca del femminicidio di via Niella

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.