Arnasco. Passata l’emergenza e con la bonifica dell’area boschiva interessata dalle fiamme è tempo di tirare un sospiro di sollievo per la comunità di Arnasco dopo tre giorni di allarme per l’incendio divampato sulle colline della frazione di Menosio. è tempo di tirare un sospiro di sollievo, come riportano le parole del sindaco Matteo Mirone, anche a nome dell’amministrazione comunale.
Le fiamme hanno distrutto 50 ettari di bosco. Sono stati causati anche danni all’acquedotto e i cittadini sono rimasti senz’acqua con la possibilità per chi ne avesse avuto necessità di rifornirsi in piazza Tomatis muniti di contenitori.
In un primo momento si temeva che le fiamme potessero raggiungere le case, ma fortunatamente il rischio è stato scongiurato.
il sindaco ha ringraziato vigili del fuoco, volontari, protezione civile, la Croce Bianca e i sanitari, altri Comuni pronti ad aiutare nelle fasi di emergenza e le forze dell’ordine impegnate sul posto nel corso del rogo e della propagazione delle fiamme.
“Le conseguenze potevano essere più gravi se non ci fosse stato l’intervento della popolazione, che ha partecipato all’intervento e ha aiutato quanti avevano necessità, come per la carenza idrica” afferma Matteo Mirone.
“Grazie ai nostri concittadini che hanno rifornito di acqua e viveri tutti coloro che sono stati impegnati a fronteggiare l’incendio”.
“Nonostante i momenti di apprensione per la situazione, oggi posso dire che Arnasco ha dimostrato grande senso di comunità e solidarietà: la collaborazione e l’unione possono far superare ogni difficoltà” conclude il primo cittadino.