Buone notizie

Incendio Arnasco, conclusa la bonifica: distrutti 60 ettari di bosco fotogallery

Ieri un nuovo focolaio

Arnasco. Dopo tre giorni l’incendio divampato sulle colline di Arnasco è stato dichiarato spento.

Le fiamme hanno distrutto 60 ettari di bosco. Sono stati causati anche danni all’acquedotto di Menosio e i cittadini sono rimasti senz’acqua con la possibilità per chi ne avesse avuto necessità di rifornirsi in piazza Tomatis muniti di contenitori. Oggi la linea è stata ripristinata ma – il Comune in una nota ha sottolineato che “la situazione resta critic” e per questo “si raccomanda il massimo risparmio di acqua”.

Sono quindi terminate oggi le operazioni di bonifica. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Arnasco, oltre il direttore delle operazioni di spegnimento e i volontari di protezione civile e dei vigili del fuoco.

Durante questi giorni sono ripartiti alcuni focolai più volte per i quali è stato necessario l’intervento dell’elicottero. A complicare la situazione hanno contribuito il vento e la siccità.

In un primo momento si temeva che le fiamme potessero raggiungere le case, ma fortunatamente il rischio è stato scongiurato.

leggi anche
elicottero arnasco
Incertezza
Incendio Arnasco, nuovo piccolo focolaio durante le operazioni di bonifica: l’elicottero torna sul posto
incendio Arnasco
Buone notizie
Incendio ad Arnasco, la situazione migliora: in corso le ultime fasi di bonifica
incendio arnasco
Desolazione
Incendio ad Arnasco, le immagini del bosco devastato da due giorni di fiamme. Nuovo focolaio e torna l’elicottero
Incendio ad Arnasco
Aggiornamento
Incendio boschivo ad Arnasco: fiamme spente, iniziate le operazioni di bonifica [AGG]
Incendio ad Arnasco
La situazione
Incendio boschivo ad Arnasco: rientrato il canadair, inizia la bonifica
Incendio ad Arnasco
Fiamme
Incendio boschivo ad Arnasco: case fuori pericolo, ma le fiamme non danno tregua
Generico luglio 2023
Prevenzione
Incendi boschivi, il 22 luglio scatta lo stato di grave pericolosità. Nel 2022 l’albenganese devastato dalle fiamme

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.