Albissola Marina. L’ingegnere Paolo Forzano, noto per le sue prese di posizione sulle infrastrutture savonesi, si trasforma in divulgatore e sabato prossimo, 1° agosto, alle 21.30, presenta al Muda di Albissola Marina un libro di fotografie di suo padre Dino Forzano dal titolo “L’epopea del cemento”.
Racconta Paolo Forzano: “Con gli anni ’50 comincia appunto l’epopea del cemento. La voglia di costruire era ai massimi livelli, molti diventavano costruttori edili, i proprietari scambiavano i terreni con appartamenti. Era la nuova ricchezza, non più basata sul lavoro, ma sulla proprietà immobiliare, dalle rive del mare alla collina. Dino ha ‘registrato’ tutto con le sue foto, fissato nelle immagini questo periodo, immagini che ho ritenuto dovessero uscire da casa per diventare patrimonio di tutti”.
Paolo Forzano tiene a ringraziare per la realizzazione di questo evento la dottoressa Donatella Ventura che lo ha accolto al Muda e il sindaco Gianluca Nasuti per l’intervento di presentazione della serata.
Ancora Forzano: “Mio padre ha lasciato oltre 3 mila fotografie, in parte stampate, in parte in pellicole e lastre. Questo è il quarto volume, e dei precedenti mi piace citare quello sulla Servettaz Basevi Uomini al lavoro”.
Il ricordo di Dino Forzano, morto nel 1961, dipinge la vita nel carrugio di Albissola dove abitava, dietro il Bar Testa, con i suoi riti, le amicizie, gli hobby e gli innumerevoli spunti artistici.