Savona. “Come abbiamo promesso il centro ictus a Savona riaprirà. Stiamo terminando i lavori e aprirà a settembre“. Lo ha confermato il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti a margine della presentazione del primo ospedale di comunità ligure a Cairo Montenotte.
Sul rinvio dell’apertura da giugno a settembre aggiunge: “E’ naturale che vi siano alcuni ritardi, ci sono in tutta Europa”. Su questo punto il direttore generale di Asl2 Marco Damonte Prioli ha ripetuto nuovamente – come aveva già scritto in una lettera indirizzata al sindaco di Savona Marco Russo letta dall’assessore Viaggi in commissione consiliare – che “a settembre aprirà in ogni caso, piuttosto a seguito di una riorganizzazione interna“.
Per quanto riguarda il personale Toti evidenzia che è una difficoltà che si riscontra a livello nazionale: “E’ nota la difficoltà di reperire personale specializzato. Comunque il bando è aperto, due medici sono già stati individuati”.
Asl2 aveva spiegato che il ritardo è legato principalmente alla difficolta di approvigionamento del materiale. “I lavori e i collaudi impiantistici sono programmati ad oggi entro fine luglio salvo imprevisti – aveva spiegato Prioli -. Ad agosto sarà programmata la consegna degli arredi mancanti”.
La scorsa settimana si era tenuta la terza commissione consiliare per audire il direttore generale di Asl2 che, però, non è riuscito a essere presente. Per questo i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, insoddisfatti di quanto scritto nella lettera, hanno chiesto una nuova convocazione per potersi confrontare direttamente con Prioli.
leggi anche

Ospedale San Paolo, Prioli: “Stiamo ampliando il pronto soccorso, centro ictus pronto entro fine giugno”

Ospedale San Paolo, Arboscello (Pd) a Toti: “Presidente, ci faccia sognare e apra il Centro Ictus ‘cascasse il mondo'”

Centro Ictus al San Paolo, Arboscello (PD): “Carenza di personale non diventi alibi per non aprirlo”

Centro ictus al San Paolo di Savona, Toti: “Fine lavori a giugno”. Arboscello: “Doccia fredda”
