Appuntamento

Al Campus di Savona una conferenza sulle particelle e le nuove tecnologie

In programma venerdì 8 alle 15.30

Campus Savona

Savona. INTENT, BYTEST e l’Associazione Giovani per la Scienza invitano a partecipare alla conferenza dal titolo: “CERN: Fisica delle Particelle elementari” in programma venerdì 8 luglio alle ore 15,30 presso il Campus Universitario di Savona, aule MA116 & MA117 della palazzina Marchi.

La conferenza sarà tenuta da un relatore d’eccezione, il Prof. Salvatore Buontempo dirigente di ricerca INFN di Napoli e fisico nucleare del CERN.

La presentazione vuole fornire con criterio divulgativo nozioni di base sulla Fisica delle particelle e sugli strumenti necessari, acceleratori ed apparati sperimentali, per sviluppare questi studi.
Saranno presentati l’acceleratore LHC – Large Hadron Collider- funzionante al CERN di Ginevra dal 2010 e l’apparato sperimentale CMS – Compact Muon Solenoid- che ha registrato gli eventi prodotti dalla collisione di fasci di protoni ad altissima energia.

Verranno spiegati alcuni dei passaggi fondamentali che hanno permesso la scoperta del bosone di Higgs, premiata con l’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica nel 2013. Saranno illustrate alcune importanti ricadute operative, ad esempio nel funzionamento dei nostri telefoni cellulari, nel cruscotto di un’automobile, in complessi strumenti ospedalieri o in una ricerca di informazioni su banche dati informatiche, rese possibili tramite lo sviluppo di tecnologie applicate allo studio di Fisica delle particelle.

La conferenza sarà in lingua italiana, per partecipare non servono nozioni specifiche ma solo la curiosità di conoscere.

Le aule con capienza di 200 posti sono dotate di aria condizionata, inoltre c’è disponibilità di parcheggio all’interno e all’esterno del Campus. È prevista la partecipazione anche da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams. Per chi volesse partecipare, dovrà inviare una e-mail al Dott. Gandolfo che risponderà con l’invio dell’apposito link il giorno prima della conferenza

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.