Concessione

Stadio Bacigalupo, sono il Savona Calcio e il duo Veloce-Savona Rugby i due soggetti interessati alla gestione fotogallery

E' stata richiesta entro 5 giorni un'integrazione di alcuni documenti

Stadio Bacigalupo

Savona. Sono una Ati tra Rugby Savona e Fbc Veloce e la società Savona Calcio i due soggetti che hanno partecipato alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Savona la settimana scorsa per la gestione dello stadio Bacigalupo. Ora seguirà la gara per determinare l’offerta migliore e individuare il concessionario dell’impianto sportivo.

Le buste sono state aperte stamattina. In tutti e due i casi la domanda manca di alcuni allegati. Ad esempio, entrambi i soggetti non hanno allegato gli atti costitutivi.

L’ufficio ha pertanto concesso un termine di cinque giorni per presentare la documentazione mancante ricorrendo all’istituto del soccorso istruttorio. Una volta consegnata la documentazione verrà inviato la lettera d’invito per la procedura di gara vera e propria che si concluderà nel mese di luglio.

“La procedura di gara è ancora aperta – dichiara l’assessore allo sport a Francesco Rossello – quindi ogni valutazione sarebbe inopportuna. Tuttavia, esprimiamo la nostra soddisfazione per l’interessamento dimostrato nei confronti del Bacigalupo. In particolare, ci fa piacere che l’interesse arrivi da società savonesi storiche e radicate sul territorio. Ora procediamo passo dopo passo, questa vicenda si risolve con pazienza, responsabilità e senza proclami. Direi che oggi gli ingredienti giusti ci sono”.

Nel bando di gara è stabilito che il Comune si occupa economicamente della manutenzione annua del manto erboso (circa 25mila euro all’anno) e dal secondo anno di gestione contribuisce alla compartecipazione delle spese relative alle utenze con 20mila euro annui. Palazzo Sisto spenderà quindi per i prossimi 8 anni 340mila euro per l’impianto sportivo. Al Comune spettano anche le spese di manutenzione straordinaria (se dovute alla normale usura e non derivante dalla negligenza del gestore nello svolgere la manuntenzione ordinaria).

L’affidatario, invece, dovrà provvedere a realizzare gli interventi di ripristino delle parti ammalorate dell’impianto sportivo quantificati in 235mila euro. I lavori previsti a carico del concessionario sono: ripristino dell’intonaco interno (oltre 37.500 euro), ripristino dell’intonaco esterno e risanamento delle strutture (79.715,35), ripristino giunti di dilatazione (588,51 euro). messa in sicurezza della rete metallica perimetrale delle curve campo di calcio a 11 (26.600 euro), ripristino impianto riscaldamento e produzione acqua calda (26.800 euro), ripristino impianto elettrico (5.112,91 euro), rimozione e smaltimento camino amianto (1000 euro), ripristino ringhiere tribune (28.612,87 euro), ripristino opere idrauliche dei servizi igienici ad uso pubblico (15.321,18 euro), ripristino asfaltature (2.307,94 euro), ripristino della guaina e delle canaline di scolo (5mila euro), e sistemazione e pulizia delle tribune (6.250 euro).

Oltre alle ipotesi di inadempienza, il Comune potrà revocare unilateralmente il contratto prima della naturale scadenza, con avviso 90 giorni prima, e senza indennizzo, se l‘ente ha problemi di bilancio accertati dagli organi di controllo competenti e non riesce più a permettersi di sostenere la spesa o per ragioni di interesse pubblico ritenute prevalenti.

Nel frattempo sono finiti i lavori di ripristino del manto erboso (il Comune ha speso i 50mila euro ottenuti dalla fideiussone del Savona Fbc) e il campo sarà fruibile tra tre mesi finito il consolidamento attraverso l’irrigazione e la rasatura. Il manto è in erba e non in sintetico a causa dei costi: la seconda soluzione – aveva spiegato l’assessore Rossello – sarebbe costata 800 mila euro.

leggi anche
Stadio Bacigalupo
Scontro
Stadio Bacigalupo, il consigliere Orsi attacca: “Con questo bando si svende la struttura”
Stadio Bacigalupo
A savona
Stadio Bacigalupo, pubblicata la manifestazione di interesse per la gestione: affidamento per 8 anni e lavori per 240mila euro
Savona conferenza stampa
Novità biancoblù
Savona Calcio, il presidente Marinelli: “Basta polemiche, al Bacigalupo a settembre se vinciamo il bando”
Francesco Rossello
Work in progress
Stadio Bacigalupo, l’assessore Rossello spiega: “Nei prossimi mesi il bando, da parte mia dialogo aperto con il Savona”
stadio Bacigalupo savona dall'alto
Perplessità
Bacigalupo, Scaramuzza attacca: “Prima promessa di un stadio nuovo, ora 49mila euro per un ‘tapullo'”
Valerio Bacigalupo
Attesa
Stadio Bacigalupo in attesa del nuovo concessionario, l’assessore: “Stiamo ragionando sulle procedure”
Valerio Bacigalupo
Secondo tentativo
Stadio Bacigalupo, il Comune ci riprova: pubblicato il nuovo bando per la concessione dell’impianto

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.