Bergeggi. L’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi e il Comune Di Bergeggi sono, unici in Liguria, tra i 49 enti e comuni italiani a ricevere il prestigioso riconoscimento PlasticFree 2022 per l’impegno profuso in tema di sostenibilità e sensibilità ambientale.
L’evento è stato patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Senato, ha avuto luogo il giorno 4 giugno a Firenze, nella prestigiosa sede del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
In un periodo di grande attenzione verso l’ambiente, il riconoscimento a Comune Plastic Free è un’idea dell’omonima associazione e ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni alle tematiche ambientali. I criteri di valutazione si basano su 5 pilastri fondamentali: lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, collaborazione con l’associazione Plastic Free, gestione dei rifiuti urbani e attività virtuose dell’ente.
Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 26 punti e al supporto della relazione del referente locale, ha valutato oltre 450 Comuni, scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2022. I 49 Comuni selezionati sono stati suddivisi poi per livello di virtuosità, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe. Le amministrazioni comunali che hanno superato positivamente le valutazioni sono state premiate durante l’evento nazionale di Firenze con il riconoscimento ufficiale: il simbolo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità. Bergeggi al suo primo anno è stato “premiato” con due tartarughe.
“Sono molto orgogliosa del riconoscimento ricevuto – afferma Nicoletta Rebagliati, sindaco di Bergeggi – Per noi questo premio non rappresenta un traguardo ma un ulteriore stimolo a proseguire, in perfetta sinergia con l’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi, nei nostri sforzi per la riduzione dell’utilizzo della plastica e la sensibilizzazione di cittadini e turisti, con particolare attenzione alle nuove generazioni”.
“E in quest’ottica – aggiunge Davide Virzi, direttore dell’AMP Isola di Bergeggi – la collaborazione ed il supporto di un soggetto autorevole come PlasticFree Onlus e dei suoi referenti locali sarà fondamentale per rafforzare le nostra azioni ed iniziative verso la sostenibilità”.