"un solo mare per tutti"

Albisola ospita il campione del mondo Matteo Iachino: attesa per straordinaria traversata in windsurf

Ci saranno 50 bambini per una nuova giornata dedicata al rispetto dell’acqua e dell’ambiente marino

Albisola Superiore. Secondo evento del progetto Un solo Mare per tutti, la serie di iniziative che coinvolgono i bambini e le spiagge liguri in preparazione di una straordinaria traversata in windsurf.

Dopo il successo dello scorso 3 maggio a Genova Sturla, l’evento sbarca ad Albisola Superiore lunedì 6 giugno con il coinvolgimento di 50 bambini liguri e una nuova giornata dedicata al rispetto dell’acqua e dell’ambiente marino, organizzata dal Porto dei piccoli con la collaborazione di Ita140, Tirreno Power, Yacht Club Italiano e con il patrocinio del comune di Albisola Superiore.

La serie di iniziative culminerà con una grande impresa sportiva: Matteo Iachino, campione mondiale di windsurf nel 2016 e ambassador dell’associazione Il Porto dei piccoli, raggiungerà l’isola di Giraglia in Corsica partendo dalla Liguria a fine estate. Una distanza di 85 miglia nautiche (157 chilometri) percorse interamente in windsurf.

Matteo Iachino spiega che è molto contento di partecipare a un progetto socioeducativo come quello del Porto dei piccoli, trasmettendo i valori dell’attività sportiva e il rispetto dell’ecosistema marino a iniziare da piccole buone pratiche che i bambini possono svolgere tutti i giorni nei momenti di svago nelle spiagge.

Dalle ore 10 per tutta la mattinata si terranno tre laboratori incentrati sulla sostenibilità ambientale e sulla promozione dei valori degli sport acquatici, ideati dai professionisti del Porto dei piccoli.

I bambini potranno partecipare a Scopriamo la spiaggia laboratorio in cui un biologo marino li coinvolgerà nell’esplorazione dell’arenile e alla raccolta di elementi naturali per scoprirne gli aspetti legati alla morfologia e alla biologia.

Il secondo laboratorio, Plastic Art, proporrà la raccolta differenziata dei rifiuti solidi trovati sulla spiaggia, per arrivare a elaborare un’opera ecosostenibile a tema marino imparando a conoscere l’origine dei rifiuti e come evitarne la dispersione.

Nel terzo laboratorio, Io e le onde, i bambini proveranno attraverso il gioco a navigare come Matteo Iachino con un windsurf ricreato con tavole e teli sulla spiaggia.

L’evento di Albisola sarà anche un esempio di inclusione, poiché coinvolgerà bambini dell’Istituto Comprensivo Albisole, delle case di accoglienza e in cura presso l’ospedale San Paolo di Savona.

“Il mare rappresenta un elemento chiave di relazione tra mondi diversi. Il Porto dei piccoli lo utilizza come ponte di integrazione tra bambini e ragazzi con fragilità, così come per lavorare a stretto contatto con altre associazioni, imprese e istituzioni, tra cui la Marina Militare e la Guardia Costiera”, dice Gloria Camurati Leonardi, direttore e fondatrice del Porto dei piccoli.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.