Varazze. I gemelli Parodi. Per Varazze due persone indimenticabili. La città è riconoscente: numerosi i varazzini che ieri hanno firmato l’opera manifesto di Stefano Armellin, che riporta il numero delle volte che Emilio ed Enrico hanno raggiunto la cima del Beigua: ci sono saliti 2870 volte.
Commozione nel vedere svelati gli scatti dei “gemelli”, quelle fotografie che riportano i loro momenti sul Beigua. La neve dell’inverno, il verde degli alberi in estate: panorami, attimi che hanno raccontato molto di loro.
Di questi fratelli cui Varazze è affezionata, cui Varazze è grata. Emilio ed Enrico hanno lasciato anche due ambulanze alla Croce Rossa.
Il premio è stato consegnato dall’artista e dal sindaco Luigi Pierfederici, allo scalatore Marco Bagnasco che ha proiettato un video delle sue imprese e agli Scout in ricordo dell’indimenticabile fondatore, l’ingegner Carlo Nocelli.
A ritirare il riconoscimento Piero Spotorno, Angelo Gandolfo e Gian Antonio Cavanna in rappresentanza del Gruppo Adulti Scout “Carlo Nocelli” per conto anche del gruppo Agesci Varazze 1°.

“I Parodi, della loro vita ne hanno fatto un esempio di proficua essenzialità, vivendo esperienze da “Guinness“, come 2870 salite sul monte Beigua partendo da Varazze, oltre ad altre vere e proprie imprese di carattere alpinistico, come la “Via dei Monti Liguri” e il contatto costante con il mare, anche nel periodo invernale, compresi Cimenti Invernali”, il commento dell’associazione Ponente Varazzino.