Savona. E’ arrivato nel pomeriggio a Savona Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo. L’attuale campione olimpico dei 100 metri piani è stato immortalato poco prima delle 20 mentre salutava i fans dal primo piano delle Officine, dove si era recato per fare la spesa. Lo scatto è stato pubblicato sui social da una residente e in breve tempo è diventato virale. Impossibile però avvicinarlo, dato il corposo cordone di sicurezza disposto dalle forze dell’ordine.
Il vincitore della medaglia d’oro di Tokyo sarà presente mercoledì al Meeting di atletica leggera Città di Savona, dove prenderà parte alle batterie dei 100 metri piani, la sua specialità (e non, come inizialmente supposto, dei 200 metri).
La competizione dedicata alla memoria di Giulio Ottolia è divenuta, visti i risvolti, sempre più di interesse internazionale. Oltre a Jacobs, indubbiamente uomo copertina della manifestazione, vi saranno un centinaio di atleti appartenenti alle varie discipline (velocità, mezzofondo, salto in alto e sportivi paralimpici).
Tra i nomi di spicco e maggiormente conosciuti al grande pubblico Lorenzo Patta e Fausto Desalu, primatisti, assieme a Jacobs e Tortu (mercoledì assente), nella staffetta olimpica 4×100. Oltre all’ostacolista Luminosa Bogliolo, alassina e beniamina di casa.
In occasione delle gare la zona di via Fontanassa verrà chiusa al traffico per motivi di ordine pubblico. L’accesso al campo potrà avvenire a piedi solamente da due varchi: uno all’altezza del bivio del tiro a segno e l’altro dal sottopasso autostradale. Inutile salire alla Fontanassa nella speranza di poter sbirciare dal cancello le gesta dei campioni: l’accesso sarà consentito esclusivamente a chi è inserito nella check-list degli accrediti.