Prospettive

Incontro tra vescovo, sindaco di Savona e presidente di Opere Sociali: “Un patto per il rilancio del Santuario”

"Attraverso sia il recupero del patrimonio immobiliare sia il coordinamento di iniziative che ne rilancino l’identità"

processione savona

Savona. Ieri pomeriggio si è tenuto un incontro tra il vescovo della diocesi di Savona-Noli, monsignor Calogero Marino, il sindaco Marco Russo e il presidente di Opere Sociali, Giovanni De Filippi per parlare del futuro del Santuario.

Nell’incontro (che si è tenuto al Santuario, proprio per testimoniare la “volontà di ridare centralità al borgo”) Comune, diocesi e Opere Sociali hanno stipulato un vero e proprio patto, condividendo obiettivi e strumenti “per la valorizzazione del nostro Santuario, attraverso sia il recupero del patrimonio immobiliare sia il coordinamento di iniziative che ne rilancino l’identità: turismo religioso, culturale e naturalistico, soprattutto con l’outdoor, lo sport, sono le vocazioni su cui giocare il futuro.

“Questo patto ha già un’attuazione, perché negli ultimi giorni, si è già attivato un tavolo operativo tra i tre enti, che coinvolgerà i commercianti e i residenti, finalizzato a coordinare le iniziative programmate per la primavera-estate 2022: si tratta solo del primo passo cui seguiranno gli altri che il patto farà scaturire”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.