Unione

Finale e Donzdorf pronte per il gemellaggio ufficiale, liceo Issel e ginnasio Rechberg avviano progetto internazionale

L'estate scorsa nel Comune di Finale Ligure si è tenuto un incontro con il sindaco di Donzdorf Martin Stölzle per sviluppare occasioni di scambio culturale tra le due cittadine anche a livello scolastico

comune finale

Finale Ligure. Alla luce delle pluriennali relazioni intercorse tra Finale Ligure e Donzdorf in merito alla creazione di concerti di musica classica, del Concorso pianistico internazionale “Palma d’Oro” e del Kammermusik Premio Donzdorf, il sindaco di Finale Ligure, Ugo Frascherelli, ha avviato le procedure per creare un gemellaggio ufficiale tra le due cittadine.

A questo proposito il 26 agosto 2021, nella Sala consiliare del Comune di Finale Ligure, si è tenuto un incontro ufficiale tra l’assessore Claudio Casanova e il sindaco di Donzdorf Martin Stölzle, per sviluppare occasioni di scambio culturale tra le due cittadine anche a livello scolastico.

Alla riunione hanno partecipato i docenti del liceo Issel e delle scuole medie di Borgio Verezzi, i soci dell’Associazione di Cultura Musicale Palma d’Oro e i rappresentanti del Centro di Cultura Italo-Tedesco di Savona. Dopo tale incontro, che ha posto le basi per sancire contatti diretti tra le scuole delle rispettive cittadine, la professoressa Peccenati, in quanto docente di lingua tedesca, ha proposto di iniziare lo scambio studentesco attraverso il progetto “Amici di penna”, che consiste nel creare uno scambio di lettere cartacee o per posta elettronica tra gli studenti.

A questa iniziativa il sindaco di Donzdorf ha risposto in modo molto favorevole e, per fare in modo che le persone responsabili del progetto si conoscano e possano a loro volta conoscere reciprocamente la scuola e la relativa offerta formativa e quindi essere in grado di valutare l’interazione tra le scuole su fondamenti concreti e di ampio respiro, ha invitato una piccola delegazione di docenti del liceo Issel a Donzdorf.

I docenti, Giulio Parodi, Benedetto Vicini, Federico Mazzetta, incontrano in questi giorni a Donzdorf i colleghi della scuola tedesca per dare vita alla prima tappa al percorso scolastico che ha come primo obiettivo la valorizzazione dell’apprendimento degli studenti non solo a livello locale, ma anche europeo.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.