In campo

A Pietra Ligure e Ceriale il “Torneo delle Regioni” nel segno dello sport e dei giovani

Si terrà dall'1 al 4 giugno: "Due località che hanno investito nell'ammodernamento degli impianti sportivi"

torneo regioni pietra ceriale

Pietra Ligure/Ceriale. Due località alleate nel nome dello sport e dei giovani. Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Pietra Ligure, è stato presentato il “Torneo delle Regioni” (categoria Giovanissimi) in programma il 2-3-4 giugno, allo stadio comunale “Devincenzi” di Pietra Ligure e allo stadio comunale “F. Merlo” di Ceriale.

Alla presentazione hanno preso parte Luigi De Vincenzi, sindaco di Pietra Ligure; Luigi Giordano, vice sindaco di Ceriale; Daniele Rembado, assessore allo Sport del Comune di Pietra Ligure; Giulio Ivaldi, presidente del Comitato ligure della Lega Nazionale Dilettanti; Giovanni Balestrino, vicepresidente del Comitato ligure della Lega Nazionale Dilettanti; Claudio Faggiano, presidente dell’A.S.D. Pietra Ligure 1956; Caterina Sciglitano, segretario A.S.D. Ceriale Progetto Calcio.

“Abbiamo sempre puntato sulla valenza sociale dello sport per i nostri giovani e giovanissimi – ha detto il sindaco Luigi De Vincenzi -. Con questo importante torneo possiamo traguardare una effettiva ripartenza, che vede l’ambito sportivo protagonista con tanti ragazzi, e loro famiglie, di nuovo assieme”.

“Anche durante l’emergenza sanitaria non abbiamo smesso di programmare lavori e opere rivolte al nostro stadio e ai campetti da calcio, proprio in vista dell’auspicato ritorno alla normalità”.

“Mi fa molto piacere, inoltre, la collaborazione con Ceriale: credo che queste manifestazioni diano risalto e servano anche come veicolo pubblicitario e turistico per paesi come i nostri. Si tratta di un’opportunità in più che testimonia come attraverso le manifestazioni sportive si possa creare un indotto di turismo molto importante. Colgo infine l’occasione per ringraziare la società Pietra Ligure per la gestione delle strutture, all’altezza degli investimenti sostenuti dall’amministrazione” conclude De Vincenzi.

A Pietra Ligure da novembre ad ora sono passati 500 ragazzi per stage under 15, 17 e 19. E per il “Torneo delle Regioni” sono attese numerose squadre che si contenderanno il trofeo: prevista una fase a gironi e poi gli scontri diretti. Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia e Liguria le rappresentative che si affronteranno sul terreno di gioco pietrese e su quello cerialese.

Le gare saranno disputate tutte in mattinata, a partire dalle 10.00. Le finali, in programma sabato 4 giugno a partire dalle 9.00, saranno entrambe disputate a Pietra Ligure dove si terrà anche la premiazione.

“Due società che rappresentano una ricchezza per il territorio, la ripartenza dalla pandemia è passata anche attraverso lo sport e attraverso il calcio che hanno tenuto duro, senza aiuti alle società sportive” ha detto il vice sindaco e assessore allo sport di Pietra Ligure Daniele Rembado.

“Siamo felici di poter presentare questa manifestazione sportiva e un torneo di calcio che porterà molti ragazzi nel nostro territorio e nei nostri impianti sportivi – ha sottolineato il vice sindaco di Ceriale Luigi Giordano -. Un riconoscimento alle azioni messe in atto per il restyling del campo da calcio e le sue strutture, adatte ad accogliere giovani e famiglie e ospitare eventi sportivi”.

“Abbiamo investito circa 800 mila euro nella riqualificazione del nostro impianto, utilizzato da una società gestita con grande passione e che può vantare oltre un centinaio di ragazzi: erano decenni che a Ceriale si attendeva un impianto così, ora abbiamo l’opportunità di condividere questo torneo e sono veramente contento: è un’operazione riuscitissima e di ottima sinergia con Pietra Ligure”.

Le due società sportive hanno ringraziato le rispettive amministrazioni comunali, Pietra Ligure e Ceriale, per gli interventi svolti nell’ammodernamento degli impianti sportivi cittadini, essenziali per garantire l’attività e la presenza dei giovani nelle varie categorie e svolgere al meglio la pianificazione e programmazione di allenamenti, stage e partite.

“A causa della pandemia è il terzo anno che non riusciamo ad organizzare il Torneo delle Regioni a livello nazionale con tutte le rappresentative regionali che si incontrano in una sede unica, un evento che contiamo di portare in Liguria nel 2024 – ha invece fatto sapere il presidente del comitato ligure della LND, Giulio Ivaldi – abbiamo però colto l’occasione per organizzare una manifestazione che, seppur ridotta, permetterà comunque di tornare in campo a ragazzi che in questi anni hanno dovuto subire le conseguenze della pandemia”.
“La scelta di venire in questa zona è dovuta al fatto che a livello di impianti è una zona campione: qui gli impianti sono stati sempre curati – ha concluso Ivaldi – inoltre abbiamo puntato su queste località anche per i risvolti di natura turistica, con le strutture alberghiere della zona che ci consentono di ospitare per quattro giorni circa 150 persone”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.