Annuncio

Pediatria e Neonatologia, nasce il polo regionale del Gaslini: riapertura in vista per il Punto Nascite del Santa Corona fotogallery video

Toti: "Entra nel vivo la strategia di condivisione regionale di risorse e professionalità sanitarie"

consiglio comunale santa corona

Liguria. Lo aveva annunciato a più riprese il presidente e assessore regionale alla sanità Giovanni Toti, con riferimento al pressing costante arrivato in questi mesi sulla riapertura del Punto Nascite all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, ora l’annuncio ufficiale sul nuovo piano regionale per la Neonatologia ligure: ecco il “Gaslini Liguria”, ovvero un polo unico di riferimento con dirette diramazioni territoriali.

Dal 1 luglio, infatti, le pediatrie e le neonatologie degli ospedali liguri diventeranno Poli dell’istituto Gaslini. E il Gaslini sarà il primo istituto di ricovero e cura a carattere scientifico a dotarsi di una rete di punti ospedalieri territoriali collegati all’hub genovese, attraverso i quali gestire in modo unitario l’assistenza pediatrica in ragione del suo livello di complessità.

“Il Punto nascite del Santa Corona? Lo riapriremo, cascasse il mondo” aveva detto lo stesso Toti, tra gli applausi, nel corso della speciale seduta consiliare a Pietra Ligure sul futuro dell’ospedale Santa Corona. Dunque, una riapertura legata al progetto di integrazione con l’ospedale Gaslini di Genova, nel quadro di un nuovo assetto sanitario di carattere interaziendale a livello ligure.

Come precisato dalla stessa Regione Liguria, la riapertura ipotizzata per Pietra Ligure sarà in divenire rispetto alla partenza del progetto per il nuovo polo ligure: lo stesso Toti aveva evidenziato come tempistica di riferimento “entro l’estate…”, proprio per precisare come i due aspetti, quello del Gaslini e quello del Santa Corona, siano legati ma non consequenziali rispetto alla trasformazione in atto per la Neonatologia e Pediatria.

Ora, però, è arrivata la delibera: le risorse professionali mediche e delle altre professioni adibite alle funzioni sanitarie e assistenziali in ambito pediatrico e neonatologico si integreranno nell’organizzazione dell’Istituto genovese, in un percorso che si concluderà comunque entro il 31 dicembre 2023. A coordinare l’attuazione del progetto sarà la Cabina di regia regionale istituita presso la Struttura di missione per la sanità ligure, integrata per l’occasione con un responsabile per ciascuna azienda. Questo è quello che prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta del presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti.

“Nella giornata in cui il Paese esce dallo stato di emergenza per la pandemia da Covid-19 – afferma Toti – abbiamo subito approvato una delibera che garantisce l’attuazione del progetto Gaslini Liguria, per garantire non solo la presenza del ‘marchio’ ma soprattutto delle professionalità in ambito clinico e scientifico del nostro Istituto di ricovero e cura pediatrico”.

“In questo modo prosegue il percorso avviato a dicembre per attuare quello che sarà un cambiamento epocale, con la diffusione a livello regionale delle migliori risorse, umane e scientifiche, di cui disponiamo. L’obiettivo condiviso è infatti quello di garantire la migliore risposta, la più qualificata possibile, ai bisogni assistenziali e di cura dei pazienti pediatrici, facendo in modo che le specifiche competenze e le eccellenze in ambito clinico e di ricerca scientifica proprie dell’Istituto Gaslini possano svilupparsi a beneficio di tutte le realtà territoriali liguri, determinando in questo modo anche una riduzione della mobilità passiva”.

“Questo progetto assicurerà anche un significativo efficientamento e standardizzazione dei costi, con il contestuale potenziamento in termini qualitativi e quantitativi delle attività assistenziali erogate. Con il trasferimento del personale in capo al Gaslini – conclude – riusciremo a rispondere anche ad un’altra esigenza legata alla carenza di pediatri, per altro non solo ligure ma nazionale”.

leggi anche
santa corona - ospedale albenga
Posizione
Ospedali, Tomatis (FdI): “Riaprire il punto nascite a Pietra e il pronto soccorso ad Albenga”
Cardiologia Santa Corona Intervento Tricuspide
Soddisfazione
Raro intervento cardiaco al Santa Corona, il sindaco De Vincenzi: “Esempio di una struttura di eccellenza”
Toti incontra "Giù le mani dal punto nascite"
Confronto
Punto nascite Santa Corona, Toti: “Al lavoro con San Martino e Gaslini per riaprirlo per sempre”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.